Che bonus spetta a chi partorisce nel 2024?

12 visite
LAssegno Unico 2024 varia a seconda dellISEE. Fino a 17.090,61 € è di 199,40 € per figlio. Tra 17.090,62 € e 45.574,96 € limporto è calcolato proporzionalmente. Oltre i 45.574,96 € è di 57 € al mese per figlio.
Commenti 0 mi piace

Bonus nascita 2024: importi in base all’ISEE

Il Bonus nascita 2024, meglio conosciuto come Assegno Unico Universale, è un sostegno economico mensile riconosciuto a tutte le famiglie con figli a carico, indipendentemente dal reddito. L’importo dell’Assegno Unico varia in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), uno strumento che misura la situazione economica di una famiglia.

Per il 2024, gli importi mensili dell’Assegno Unico per ciascun figlio a carico sono i seguenti:

  • ISEE fino a 17.090,61 €: 199,40 €
  • ISEE tra 17.090,62 € e 45.574,96 €: l’importo è calcolato proporzionalmente, diminuendo gradualmente fino a raggiungere i 57 € al mese
  • ISEE oltre 45.574,96 €: 57 €

Per richiedere l’Assegno Unico, le famiglie interessate devono presentare la domanda all’INPS entro il sesto mese di vita del figlio, pena la perdita di alcune mensilità arretrate. La domanda può essere presentata online tramite il sito web dell’INPS, attraverso i Patronati o direttamente presso le sedi INPS.

L’ISEE può essere calcolato autonomamente dalle famiglie oppure tramite un CAF (Centro di Assistenza Fiscale). È importante ricordare che l’ISEE deve essere aggiornato ogni anno.

Per maggiori informazioni sull’Assegno Unico Universale e sulle modalità di calcolo dell’importo spettante, si consiglia di consultare il sito web dell’INPS o di rivolgersi a un Patronato.