Chi può mettere le mani in bocca?

2 visite

La Cassazione sottolinea che solo medici odontoiatri abilitati e igienisti dentali sono autorizzati a effettuare trattamenti specifici come la rimozione del tartaro e la lucidatura dei denti. Tali procedure, richiedendo competenza specifica, non possono essere eseguite da figure non qualificate.

Commenti 0 mi piace

Solo medici odontoiatri e igienisti dentali possono mettere le mani in bocca

La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha stabilito che solo i medici odontoiatri abilitati e gli igienisti dentali sono autorizzati a effettuare trattamenti specifici come la rimozione del tartaro e la lucidatura dei denti.

Queste procedure, infatti, richiedono competenze specifiche e non possono essere eseguite da figure non qualificate.

La sentenza è stata emessa in seguito al ricorso presentato da un soggetto che aveva subito dei danni a seguito di un trattamento dentale effettuato da un operatore non abilitato.

La Corte ha ritenuto che il trattamento eseguito non fosse conforme alle norme di legge e che, pertanto, il soggetto che l’aveva eseguito dovesse essere ritenuto responsabile dei danni causati.

La sentenza rappresenta un importante precedente che sottolinea l’importanza di affidarsi a professionisti qualificati per la cura dei propri denti.

In particolare, la Corte ha precisato che:

  • La rimozione del tartaro è un trattamento che deve essere effettuato solo da medici odontoiatri abilitati o igienisti dentali.
  • La lucidatura dei denti è un trattamento che può essere effettuato anche da personale non qualificato, ma solo sotto la supervisione di un medico odontoiatra o di un igienista dentale.
  • Chiunque effettui trattamenti dentali senza essere abilitato commette un illecito e può essere perseguito penalmente.

Pertanto, è fondamentale evitare di affidarsi a operatori non qualificati per la cura dei propri denti, al fine di evitare rischi per la propria salute e di incorrere in sanzioni legali.