Chi può richiedere il bonus mamma?
Il Bonus Mamma 2025: una guida per le lavoratrici dipendenti e autonome
Il Bonus Mamma è un sostegno economico introdotto dal Governo italiano per incentivare la natalità e promuovere l’occupazione femminile. La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato la misura anche per l’anno 2025.
Chi può richiedere il Bonus Mamma?
Il Bonus Mamma può essere richiesto dalle seguenti lavoratrici:
-
Lavoratrici dipendenti
-
Lavoratrici autonome
Le categorie di lavoratrici autonome ammesse al bonus includono:
- Lavoratrici con redditi da lavoro autonomo professionale
- Lavoratrici con redditi da impresa (sia in regime ordinario che semplificato)
- Lavoratrici con redditi da partecipazione in società o imprese
Criteri di ammissione
Per poter beneficiare del Bonus Mamma, le lavoratrici devono soddisfare i seguenti criteri:
- Avere un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità non superiore a 40.000 euro
- Essere cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie con permesso di soggiorno di lunga durata
- Avere partorito o adottato un bambino nel 2023 o nel 2024
Importo del Bonus Mamma
L’importo del Bonus Mamma varia in base al numero di figli e all’ISEE della lavoratrice:
- Un figlio: fino a 800 euro
- Due figli: fino a 1.200 euro
- Tre o più figli: fino a 1.600 euro
Come richiedere il Bonus Mamma
Il Bonus Mamma può essere richiesto esclusivamente in via telematica tramite il sito web dell’INPS. La domanda dovrà essere presentata entro 90 giorni dalla nascita o dall’adozione del bambino.
Documenti necessari
Per richiedere il Bonus Mamma, le lavoratrici dovranno presentare i seguenti documenti:
- Copia del documento d’identità
- Codice fiscale
- Attestazione ISEE
- Certificato di nascita o adozione del bambino
Tempistiche di erogazione
L’INPS erogherà il Bonus Mamma entro 60 giorni dalla ricezione della domanda. Il pagamento avverrà mediante bonifico bancario o postale.
Il Bonus Mamma rappresenta un importante sostegno economico per le lavoratrici che intendono conciliare la maternità con la carriera professionale. È opportuno consultare il sito web dell’INPS per ottenere informazioni più dettagliate e verificare la propria idoneità.
#Bonus Mamma#Chi Può#Richiesta BonusCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.