Come capire se un neonato fa fatica a respirare?

0 visite

Sintomi della sindrome da distress respiratorio nel neonato

I sintomi possono comparire subito dopo la nascita o entro 12 ore. Includono:

  • Respiri rapidi e superficiali (oltre 60 al minuto)
  • Battito cardiaco accelerato
  • Colorazione bluastra della pelle (cianosi)
  • Naso che si allarga ad ogni respiro
  • Fianchi e petto che si muovono verso linterno ad ogni respiro
  • Emissione di grugniti durante lespirazione
Commenti 0 mi piace

Riconoscimento della difficoltà respiratoria nei neonati

I neonati possono manifestare difficoltà respiratorie per diverse ragioni, e riconoscere questi segnali è essenziale per garantire un trattamento tempestivo. La sindrome da distress respiratorio è una condizione che può insorgere subito dopo la nascita o entro 12 ore. Ecco alcuni sintomi che possono indicare che il neonato sta facendo fatica a respirare:

Respirazione rapida e superficiale

Un neonato sano respira in genere tra 30 e 60 volte al minuto. Se la respirazione supera le 60 volte al minuto, potrebbe essere un segno di difficoltà. Inoltre, la respirazione superficiale, in cui il torace non si espande completamente, può indicare uno sforzo respiratorio.

Battito cardiaco accelerato

Un battito cardiaco superiore a 160 battiti al minuto può essere un segno di distress respiratorio. Questo perché il cuore deve lavorare di più per fornire ossigeno al corpo.

Cianosi

La cianosi, ovvero la colorazione bluastra della pelle, si verifica quando il sangue non riceve abbastanza ossigeno. Può apparire intorno alle labbra, alle unghie o ai piedi.

Allargamento delle narici

Durante la respirazione, il neonato può allargare le narici per aumentare il flusso d’aria. Questo è un segno che sta facendo uno sforzo per respirare.

Movimenti verso l’interno del torace e dei fianchi

Durante l’inspirazione, il torace e i fianchi dovrebbero espandersi. Tuttavia, nei neonati con difficoltà respiratorie, queste aree possono invece muoversi verso l’interno, indicando una difficoltà di espansione.

Grugniti

I grugniti durante l’espirazione possono essere un segno di difficoltà respiratoria. Questi suoni si verificano quando il neonato deve forzare l’aria fuori dai polmoni.

È importante notare che questi sintomi non sono sempre segni di difficoltà respiratoria, ma se si osservano più di uno di questi segni, è essenziale contattare immediatamente un medico. Un intervento tempestivo può aiutare a prevenire complicazioni gravi.