Come mai un seno produce meno latte?

8 visite
La scarsa produzione di latte materno è spesso correlata a un allattamento inadeguato, come un numero insufficiente di poppate o una cattiva presa del neonato. Altri fattori possono includere problemi ormonali o malattie.
Commenti 0 mi piace

Scarsezza di latte materno: cause e soluzioni

L’allattamento al seno è un’esperienza gratificante per le madri e i loro bambini, fornendo numerosi benefici per entrambi. Tuttavia, alcune madri possono affrontare la sfida di una scarsa produzione di latte.

Cause della scarsa produzione di latte

  • Allattamento inadeguato: Lo stimolo al seno è fondamentale per la produzione di latte. Pochi attacchi o un aggancio inadeguato possono ridurre il segnale inviato al cervello per produrre latte.
  • Problemi ormonali: Gli ormoni prolattina e ossitocina sono responsabili della produzione e del rilascio del latte. Squilibri ormonali possono interferire con questo processo.
  • Malattie: Alcune condizioni mediche, come l’ipotiroidismo, possono influenzare la produzione di latte.
  • Farmaci: Alcuni farmaci, come alcuni antidepressivi e antistaminici, possono sopprimere la lattazione.
  • Stress: Lo stress può interferire con la produzione di ossitocina, l’ormone responsabile dell’eiezione del latte.

Soluzioni per aumentare la produzione di latte

  • Allattamento frequente: L’allattamento al seno dai 8 ai 12 volte al giorno stimola la produzione di latte.
  • Corretta presa: Assicurarsi che il bambino sia correttamente attaccato al seno, con la bocca ben aperta e un’ampia porzione di areola in bocca.
  • Espresione del latte: Esprimere il latte con un tiralatte dopo le poppate può aiutare a stimolare la produzione e svuotare il seno.
  • Mantenimento idrico: Una madre che allatta dovrebbe idratarsi bene bevendo molti liquidi.
  • Riposo e nutrizione: Riposarsi e nutrirsi adeguatamente aiuta il corpo della madre a produrre latte in modo efficiente.
  • Supplementi: Alcuni integratori, come il finocchio e il fieno greco, sono tradizionalmente utilizzati per aumentare la produzione di latte, ma dovrebbe essere consultato un medico prima di assumerli.
  • Trattamenti medici: Se altri interventi falliscono, un medico può prescrivere farmaci per stimolare la lattazione.

Quando consultare un medico

È importante consultare un medico se si verificano i seguenti sintomi:

  • Scarsa produzione di latte nonostante gli interventi di cui sopra
  • Perdita di peso eccessiva nel bambino
  • Segni di disidratazione nel bambino

La scarsa produzione di latte può essere una sfida, ma lavorando con gli operatori sanitari e seguendo questi suggerimenti, le madri possono aumentare le loro possibilità di fornire latte nutriente ai loro bambini.