Come preparare latte artificiale nel microonde?

4 visite
Scaldare solo la bottiglia del latte artificiale, rimuovendo ghiera, tettarella e accessori. Dopo il riscaldamento, mescolare bene il contenuto prima di somministrarlo al bambino.
Commenti 0 mi piace

Scaldare il latte artificiale al microonde: un NO categorico!

Sebbene possa sembrare un metodo veloce e pratico, scaldare il latte artificiale nel microonde è fortemente sconsigliato.

Ecco perché:

  • Riscaldamento irregolare: Il microonde riscalda in modo disomogeneo, creando “punti caldi” all’interno del latte che possono scottare la bocca delicata del bambino. Anche mescolando, è difficile garantire una temperatura uniforme.
  • Distruzione dei nutrienti: Le alte temperature del microonde possono alterare la composizione del latte artificiale, compromettendo la presenza di vitamine e anticorpi essenziali per la crescita del bambino.
  • Rischio di ustioni: Scaldando la bottiglia con la tettarella, si rischia che questa si surriscaldi, causando ustioni al bambino.

Come scaldare il latte artificiale in modo sicuro:

  1. Bagnomaria: Riempi una pentola con acqua e porta ad ebollizione. Spegni il fuoco e immergi la bottiglia del latte artificiale (senza ghiera, tettarella e accessori) nell’acqua calda per qualche minuto, finché non avrà raggiunto la temperatura desiderata.
  2. Scaldabiberon: Esistono in commercio degli scaldabiberon specifici che riscaldano il latte in modo graduale e uniforme, preservandone le proprietà nutritive.

Prima di somministrare il latte:

  • Controlla la temperatura: Versa qualche goccia di latte sul dorso della mano per verificarne la temperatura. Il latte deve essere tiepido, non bollente.
  • Mescola bene: Agita delicatamente la bottiglia per distribuire il calore in modo uniforme.

Ricorda: la salute del tuo bambino è la cosa più importante. Scegli sempre metodi sicuri per preparare il latte artificiale, seguendo le indicazioni del pediatra.