Come richiedere il bonus 1000 euro per nuovi nati?

13 visite
Per il bonus nascita di 1000 euro, occorre presentare lISEE sotto i 40.000 euro e latto di nascita. Una volta verificati i requisiti, limporto verrà accreditato sul conto corrente specificato nella richiesta. Nessuna carta è necessaria per lerogazione.
Commenti 0 mi piace

Guida passo passo per richiedere il bonus 1000 euro per neonati

Il bonus di 1000 euro per neonati è un contributo economico fornito dal governo italiano alle famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a 40.000 euro. Questo bonus mira a sostenere le famiglie che affrontano le spese relative alla nascita di un figlio.

Requisiti di idoneità

Per essere idoneo al bonus 1000 euro per neonati, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • L’ISEE del nucleo familiare deve essere inferiore a 40.000 euro.
  • Il bambino deve essere nato dopo il 1° gennaio 2018.

Modalità di richiesta

La richiesta del bonus 1000 euro per neonati può essere effettuata tramite i seguenti canali:

  • Online: Sul sito web dell’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale).
  • Contact center: Chiamando il contact center dell’INPS al numero 803 164 da telefono fisso o al numero 06 164164 da telefono cellulare.
  • CAF o Patronati: Tramite i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) o i Patronati.

Documenti richiesti

Per presentare la richiesta, è necessario fornire i seguenti documenti:

  • Certificato di nascita del bambino.
  • Dichiarazione ISEE in corso di validità.
  • Documento di identità del richiedente.

Accredito del bonus

Una volta verificati i requisiti, l’importo del bonus (1000 euro) verrà accreditato sul conto corrente specificato nella richiesta. Non è necessaria alcuna carta per l’erogazione del bonus. Il pagamento verrà effettuato entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Informazioni aggiuntive

  • Il bonus 1000 euro per neonati è erogato una tantum per ogni figlio nato.
  • Il bonus può essere richiesto da entrambi i genitori o dal tutore legale del bambino.
  • Il bonus non è soggetto a tassazione.

Se si soddisfano i requisiti di idoneità, è vivamente consigliato richiedere il bonus 1000 euro per neonati per ricevere un supporto economico durante i primi mesi di vita del bambino.