Cosa può mangiare un bambino di 18 mesi?

16 visite
A 18 mesi, i cereali sono ottimi a colazione e merenda, mentre a pranzo e cena è bene abbinare proteine animali (una volta al giorno, preferibilmente a pranzo, variando tra carne, pesce e uova) a verdure.
Commenti 0 mi piace

Alimentazione equilibrata per bambini di 18 mesi

L’alimentazione di un bambino di 18 mesi è fondamentale per sostenere la sua crescita e il suo sviluppo. A questa età, i bambini hanno bisogno di una varietà di nutrienti per soddisfare le loro crescenti esigenze. Ecco una guida su come creare una dieta equilibrata per il tuo piccolo di 18 mesi:

Cereali

I cereali integrali sono un’ottima fonte di fibre, carboidrati complessi e vitamine del gruppo B. Sono una scelta eccellente per la colazione e le merende. Offri ai tuoi bambini cereali ricchi di fibre, come farina d’avena, grano intero o riso integrale.

Proteine animali

Le proteine animali sono essenziali per la crescita e lo sviluppo muscolare. Introduci le proteine animali una volta al giorno, preferibilmente a pranzo. Puoi variare tra carne, pesce e uova per garantire un apporto equilibrato di nutrienti.

Verdure

Le verdure sono ricche di vitamine, minerali e fibre. Offri al tuo bambino una varietà di verdure sia a pranzo che a cena. Le verdure verdi a foglia, come gli spinaci e il cavolo riccio, sono particolarmente benefiche.

Frutta

La frutta è una fonte di vitamine, minerali e antiossidanti. Offri al tuo bambino della frutta fresca o cotta come merenda o dessert. Scegli frutti ricchi di fibre, come mele, pere e banane.

Latticini

I latticini forniscono calcio, vitamina D e proteine. Continua a offrire al tuo bambino latte intero o latte ad alto contenuto di grassi, nonché formaggi e yogurt ricchi di calcio.

Altri alimenti

Oltre ai gruppi alimentari principali, puoi anche introdurre altri alimenti come:

  • Legumi: fagioli, lenticchie e ceci
  • Noci e semi: mandorle, noci e semi di lino
  • Semi integrali: quinoa, miglio e amaranto

Evitare gli alimenti trasformati

Gli alimenti trasformati sono spesso ricchi di zuccheri aggiunti, sodio e grassi malsani. Limita l’assunzione di questi alimenti e concentrati invece su cibi freschi e integrali.

Dimensione delle porzioni

Le dimensioni delle porzioni per i bambini di 18 mesi variano in base alle dimensioni del bambino e al livello di attività. Ecco alcune linee guida generali:

  • Cereali: 1/2-1 tazza
  • Proteine animali: 2-3 once
  • Verdure: 1/2-1 tazza
  • Frutta: 1/2-1 tazza
  • Latticini: 1-2 tazze al giorno

Ricorda di consultare sempre un medico o un dietologo per consigli nutrizionali personalizzati per il tuo bambino.