Cosa vuol dire se esce latte dal seno?
Secrezione mammaria non puerperale: quando fuoriesce latte dai seni
La secrezione mammaria non puerperale è una condizione in cui le donne non in gravidanza o in allattamento sperimentano la fuoriuscita di liquido dai capezzoli. Questo liquido può essere chiaro, bianco, giallo o verde e può variare da gocce occasionali a una secrezione costante.
Cause
La causa più comune di fuoriuscita di liquido dal seno non puerperale è la stimolazione ormonale. Gli ormoni, come la prolattina, possono stimolare le ghiandole mammarie a produrre latte. Altre cause includono:
- Farmaci (ad esempio contraccettivi ormonali, antidepressivi)
- Erba di San Giovanni (un integratore a base di erbe)
- Patologie della ghiandola pituitaria (ad esempio tumore)
- Ipotiroidismo (insufficienza della tiroide)
- Disturbi dell’ipotalamo
- Malattia renale cronica
- Tumori al seno (raro)
Sintomi
Oltre alla fuoriuscita di liquido dal seno, altri sintomi possono includere:
- Dolore o sensibilità al seno
- Noduli o ispessimenti al seno
- Ingrossamento delle ghiandole mammarie
- Secrezioni dai capezzoli che cambiano colore o consistenza
Diagnosi
Per diagnosticare la secrezione mammaria non puerperale, il medico eseguirà un esame fisico del seno e porrà domande sulla storia medica e sui farmaci assunti. Potrebbero anche essere raccomandati ulteriori test, come:
- Mammografia (raggi X al seno)
- Ecografia mammaria (uso delle onde sonore per creare immagini del seno)
- Livelli ormonali nel sangue
- Valutazione della funzionalità tiroidea
Trattamento
Il trattamento per la secrezione mammaria non puerperale dipende dalla causa sottostante. Se la causa è un farmaco, il medico potrebbe raccomandare di interrompere o sostituire il farmaco. Per le cause ormonali, possono essere prescritti farmaci che riducono i livelli di prolattina. Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere un tumore o una cisti.
Quando consultare un medico
È importante consultare un medico se si verifica una fuoriuscita di liquido dal seno, soprattutto se è accompagnata da altri sintomi come dolore, noduli o cambiamenti nella consistenza o nel colore delle secrezioni. Sebbene la secrezione mammaria non puerperale sia generalmente benigna, è essenziale escludere eventuali cause sottostanti più gravi.
#Latte Seno#Perdita Latte#Seno GravidanzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.