Quando il neonato inizia ad allungare le poppate?

21 visite
Intorno al primo mese, i neonati possono allungare le poppate e aumentare lingestione di latte, con intervalli più lunghi tra unalimentazione e laltra.
Commenti 0 mi piace

Quando i Neonato Inizia ad Allungare le Poppate?

La frequenza e la durata delle poppate nei neonati sono fattori importanti che influenzano la loro crescita e il loro sviluppo. Negli primi giorni e settimane di vita, i neonati tendono a nutrirsi molto frequentemente, a intervalli di poche ore. Tuttavia, man mano che crescono e diventano più efficienti nell’allattamento, questi intervalli iniziano ad allungarsi.

Intorno al Primo Mese

Intorno alla fine della prima settimana o all’inizio della seconda, i neonati iniziano in genere ad allungare le poppate. Ciò è dovuto a una combinazione di fattori, tra cui:

  • Aumento della capacità gastrica: lo stomaco del neonato si espande gradualmente, consentendo loro di ingerire più latte in una sola poppata.
  • Miglioramento dell’efficienza di suzione: il neonato diventa più abile nel succhiare il latte, il che riduce il tempo necessario per completare una poppata.
  • Riduzione della fame: man mano che il neonato assume più latte in ogni poppata, si sentirà sazio per periodi più lunghi.

Poppate Più Lunghe e Frequenza Ridotta

Come risultato di questi cambiamenti, le poppate del neonato iniziano ad allungarsi e gli intervalli tra le poppate diventano più lunghi. Verso la fine del primo mese, i neonati possono tipicamente nutrirsi per 15-20 minuti alla volta, con intervalli di 3-4 ore.

È importante notare che questi tempi sono solo una media e possono variare da neonato a neonato. Alcuni possono allungare le poppate prima di altri, mentre altri possono continuare a nutrirsi frequentemente.

Segni di Fame

È fondamentale prestare attenzione ai segni di fame del proprio neonato. Questi possono includere:

  • Agitazione o pianto
  • Succhiare le mani
  • Girare la testa da un lato all’altro
  • Cercare il seno o il biberon

Se il neonato mostra questi segni, è consigliabile offrirgli una poppata, anche se non è ancora trascorso il tempo tipico per la poppata successiva.

Considerazioni

Se il neonato non allunga le poppate o non aumenta l’ingestione di latte entro la fine del primo mese, è importante consultare un medico. Questo potrebbe essere un segno di un problema di fondo, come la bassa produzione di latte o una difficoltà di suzione.

In altre parole, è normale che i neonati allunghino le poppate e aumentino l’ingestione di latte intorno al primo mese. Tuttavia, è importante monitorare il neonato per assicurarsi che riceva abbastanza latte e cresca adeguatamente.