Quando richiedere il bonus nascita 2024?

8 visite
Il bonus nascita 2024, fino a 3600 euro annui, spetta alle famiglie con figli nati nel 2024. La domanda va presentata entro il 31 dicembre 2024 per un pagamento unico o mensilmente.
Commenti 0 mi piace

Bonus Nascita 2024: modalità di richiesta

Il Bonus Nascita 2024 è un contributo economico riservato alle famiglie con figli nati nel 2024. L’importo del bonus può arrivare fino a 3600 euro annui, in base al reddito familiare.

Chi può richiedere il Bonus Nascita 2024?

Possono richiedere il bonus i nuclei familiari che rispettano i seguenti requisiti:

  • Presenza di un figlio nato nel 2024;
  • ISEE corrente inferiore a 40.000 euro;
  • Residenza in Italia di almeno uno dei genitori.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda per richiedere il Bonus Nascita 2024 deve essere presentata all’INPS entro il 31 dicembre 2024. È possibile presentare la domanda tramite:

  • Servizi online INPS (utilizzando SPID, CIE o CNS);
  • Contact center INPS al numero 803.164 da rete fissa o 06.164.164 da rete mobile;
  • Patronati o intermediari abilitati.

Come viene erogato il Bonus Nascita 2024?

Il Bonus Nascita 2024 può essere erogato in due modalità:

  • Pagamento unico: l’importo del bonus viene accreditato in un’unica soluzione;
  • Pagamento mensile: l’importo del bonus viene suddiviso in 12 rate mensili.

Importo del Bonus Nascita 2024

L’importo del Bonus Nascita 2024 varia in base all’ISEE del nucleo familiare:

  • ISEE pari o inferiore a 7.000 euro: 3600 euro annui;
  • ISEE compreso tra 7.000 e 40.000 euro: importo decrescente in base all’ISEE.

Documenti necessari

Per presentare la domanda del Bonus Nascita 2024 sono necessari i seguenti documenti:

  • Documento di identità dei richiedenti;
  • Codice fiscale dei richiedenti;
  • Certificato di nascita del figlio;
  • Attestazione ISEE in corso di validità.

Si raccomanda di conservare la documentazione originale presentata, poiché potrebbe essere richiesta dall’INPS in qualsiasi momento.