Quando si passa a 6 poppate?

12 visite
Il passaggio a 6 poppate al giorno avviene intorno ai 3 mesi. A 6 mesi, il bambino si nutre circa 6 volte al giorno e, a 12 mesi, le poppate potrebbero ridursi a circa 4 volte al giorno.
Commenti 0 mi piace

Il viaggio dell’alimentazione del bambino: il passaggio a 6 poppate

L’alimentazione di un bambino è un viaggio unico e ogni bambino ha i suoi tempi e bisogni specifici. Tuttavia, comprendere le linee guida generali sugli orari e sulla frequenza delle poppate può aiutare i genitori a soddisfare al meglio le esigenze del proprio piccolo.

Quando passare a 6 poppate al giorno?

Intorno ai 3 mesi, la maggior parte dei bambini è pronta per passare a un programma di 6 poppate al giorno. Questo perché il loro stomaco è diventato più grande e sono in grado di contenere più latte. A questa età, i bambini potrebbero ancora svegliarsi la notte per una poppata, ma è probabile che inizino a dormire più a lungo tra una poppata e l’altra.

Come aumentare gradualmente il tempo tra le poppate

  • Inizia allungando di 15-20 minuti il tempo tra le poppate.
  • Graduale. Non aumentare drasticamente il tempo tra le poppate da un giorno all’altro.
  • Sii coerente. Mantieni un programma di poppate il più coerente possibile, anche nei fine settimana.
  • Segui i segnali del tuo bambino. Se il tuo bambino mostra segni di fame, come leccare le labbra, agitarsi o piangere, dagli da mangiare anche se non è ancora trascorso il tempo tra le poppate.

Età successive

  • 6 mesi: A 6 mesi, la maggior parte dei bambini si nutre di circa 6 volte al giorno. Potrebbero ancora svegliarsi una volta di notte per una poppata.
  • 12 mesi: A 12 mesi, le poppate potrebbero ridursi a circa 4 volte al giorno. La maggior parte dei bambini smette di svegliarsi di notte per una poppata a questa età.

Considerazioni aggiuntive

  • Il latte materno è il miglior alimento per i bambini. Se possibile, allattali esclusivamente al seno per i primi 6 mesi di vita.
  • L’introduzione di cibi solidi può iniziare intorno ai 6 mesi, ma il latte dovrebbe rimanere la fonte principale di nutrimento per il primo anno di vita.
  • Ascolta le esigenze del tuo bambino. Poiché ogni bambino è diverso, potrebbe non seguire esattamente le linee guida fornite. È importante ascoltare i segnali di fame e sazietà del tuo piccolo e adattarti di conseguenza.

Il passaggio a 6 poppate al giorno è un traguardo importante per un bambino in crescita. Seguendo questi suggerimenti generali e consultando il proprio pediatra, i genitori possono aiutare il proprio bambino a sviluppare abitudini alimentari sane ed evitare sovralimentazione o sottonutrizione.