Chi ha la salmonella può contagiare?

11 visite
La salmonellosi, causata da batteri *Salmonella*, infetta lapparato digerente. Il contagio avviene principalmente tramite cibo o acqua contaminati, o contatto con animali infetti. La trasmissione interumana è eccezionale. La malattia si manifesta con sintomi gastrointestinali.
Commenti 0 mi piace

Trasmissione della Salmonella

La salmonella è un batterio responsabile della salmonellosi, una comune infezione gastrointestinale. La trasmissione della salmonella può avvenire attraverso diverse vie, ma la trasmissione interumana è rara.

Principali modalità di trasmissione

  • Cibo contaminato: I prodotti avicoli, le uova e il latte non pastorizzato sono le fonti più comuni di contaminazione da Salmonella. Anche la carne, i frutti di mare e le verdure crude possono essere contaminati.
  • Acqua contaminata: L’acqua potabile non trattata o contaminata può ospitare il batterio della Salmonella.
  • Animali infetti: Gli animali domestici e gli animali da fattoria possono essere portatori di Salmonella senza mostrare sintomi. Il contatto con questi animali o con i loro escrementi può trasmettere il batterio.

Trasmissione interumana

La trasmissione interumana della Salmonella è rara, ma può verificarsi attraverso il contatto diretto con una persona infetta o con superfici contaminate. Il rischio è maggiore per:

  • Persone che vivono o lavorano in ambienti affollati
  • Neonati, anziani e persone con un sistema immunitario indebolito
  • Persone che si prendono cura di persone malate di salmonellosi

Vie di trasmissione interumana

La trasmissione interumana può avvenire attraverso:

  • Contatto con feci o vomito di una persona infetta
  • Condivisione di alimenti o utensili con una persona infetta
  • Toccare superfici contaminate e poi portarsi le mani alla bocca

Prevenzione della trasmissione

Prevenire la trasmissione della Salmonella è fondamentale per proteggere la salute pubblica. Le misure preventive includono:

  • Cottura adeguata degli alimenti
  • Lavarsi accuratamente le mani dopo aver maneggiato alimenti crudi o aver interagito con animali
  • Consumo di acqua potabile sicura
  • Lavare frutta e verdura prima di consumarle
  • Evitare il contatto con animali infetti o i loro escrementi

Sintomi della salmonellosi

Dopo l’ingestione di Salmonella, i sintomi possono comparire entro 12-72 ore. Questi includono:

  • Diarrea
  • Crampi addominali
  • Febbre
  • Nausea e vomito
  • Mal di testa

Nella maggior parte dei casi, la salmonellosi è un’infezione autolimitante che si risolve entro pochi giorni. Tuttavia, in alcuni casi può portare a gravi complicazioni, come disidratazione, sepsi e meningite.