Come faccio a sapere i miei crediti ECM?

0 visite

Il tuo saldo ECM è visibile su myECM. Per i crediti ottenuti tramite eventi di provider regionali, contatta il CO.GE.A.P.S. Questo consorzio gestisce lanagrafica delle professioni sanitarie e fornisce informazioni sui crediti accreditati.

Commenti 0 mi piace

Navigare nel Mare dei Crediti ECM: Come Controllare il Tuo Saldo e Non Perdersi Tra le Onde

La Formazione Continua in Medicina (ECM) è un pilastro fondamentale per la qualità e l’aggiornamento professionale di tutti gli operatori sanitari. Raggiungere il numero di crediti necessari nei trienni formativi è un obbligo di legge, ma orientarsi tra provider, eventi e piattaforme può sembrare a volte un’impresa ardua. Una delle domande più frequenti è: “Come faccio a sapere quanti crediti ECM ho accumulato?”

La risposta, per fortuna, non è così complessa come si potrebbe pensare. Esistono diverse strade per tenere sotto controllo il proprio saldo, ognuna adatta a diverse tipologie di formazione.

Il Portale myECM: La Bussola per l’Orientamento Generale

La prima e più immediata risorsa è rappresentata dal portale myECM. Questa piattaforma online, gestita dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas), è il punto di riferimento principale per la registrazione e la consultazione dei crediti ECM.

  • Visibilità Immediata: Su myECM potrai visualizzare il tuo saldo crediti aggiornato, relativo alle attività formative erogate dai provider nazionali e accreditati direttamente da Agenas.
  • Monitoraggio Costante: La piattaforma permette di monitorare i tuoi progressi nel triennio formativo in corso, verificando quanti crediti hai già ottenuto e quanti ne mancano per raggiungere l’obiettivo.
  • Storico Formativo: myECM conserva lo storico delle tue attività formative passate, facilitando la consultazione di certificati e attestati.

CO.GE.A.P.S.: L’Alleato per la Formazione Regionale

Se la tua formazione è avvenuta tramite eventi organizzati da provider regionali, la situazione si fa leggermente diversa. In questo caso, il tuo punto di riferimento diventa il CO.GE.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie).

Il CO.GE.A.P.S. svolge un ruolo cruciale:

  • Gestione dell’Anagrafica: Il consorzio gestisce l’anagrafica di tutti i professionisti sanitari iscritti agli ordini e collegi, raccogliendo e aggiornando le informazioni relative alla formazione ECM.
  • Accreditamento dei Crediti Regionali: Il CO.GE.A.P.S. riceve i dati dai provider regionali e provvede all’accreditamento dei crediti sul tuo profilo.
  • Informazioni su Richiesta: Per conoscere il tuo saldo ECM derivante da eventi regionali, dovrai contattare direttamente il CO.GE.A.P.S. attraverso i canali messi a disposizione (solitamente tramite telefono, email o accesso a un portale dedicato).

Consigli Utili per una Navigazione Senza Ostacoli

  • Aggiorna i Tuoi Dati: Assicurati che i tuoi dati (email, numero di iscrizione all’ordine, ecc.) siano corretti e aggiornati sia su myECM che presso il tuo ordine professionale.
  • Conserva gli Attestati: Anche se i crediti vengono registrati online, conserva sempre gli attestati di partecipazione agli eventi formativi. Potrebbero essere utili in caso di contestazioni o problemi con l’accreditamento.
  • Pianifica la Tua Formazione: Non aspettare l’ultimo momento per accumulare i crediti ECM necessari. Pianifica la tua formazione in modo strategico, scegliendo eventi formativi pertinenti al tuo campo di specializzazione e che ti offrano un valido aggiornamento professionale.

In conclusione, tenere traccia dei propri crediti ECM non deve essere un’odissea. Sfruttando le risorse disponibili, come myECM e il CO.GE.A.P.S., è possibile monitorare la propria situazione formativa in modo efficace e adempiere agli obblighi di legge con serenità e consapevolezza. Ricorda, la formazione continua è un investimento sul tuo futuro professionale e sulla qualità delle cure che offri ai tuoi pazienti.