Cosa succede al cuore in aereo?
Effetti del volo sul cuore
Il volo aereo pone il corpo umano in un ambiente unico con cambiamenti di pressione, livelli di ossigeno e gravità. Questi cambiamenti possono avere un impatto sul sistema cardiovascolare, in particolare sul cuore.
Lipossia in volo
La lipossia in volo, nota anche come ipossia ipobarica, si verifica quando il corpo non riceve abbastanza ossigeno a causa della diminuzione della pressione atmosferica. La lipossia in volo può causare vertigini, confusione e perdita di coscienza.
Tuttavia, è importante notare che la lipossia in volo è relativamente rara e colpisce principalmente i passeggeri con problemi cardiaci preesistenti. Per la maggior parte delle persone sane, i livelli di ossigeno forniti durante i voli commerciali sono sufficienti.
Livelli di ossigeno nel sangue
Durante i voli brevi o medi, i livelli di ossigeno nel sangue di solito non scendono a livelli pericolosi. Tuttavia, i livelli di ossigeno possono diminuire leggermente a causa della diminuzione della pressione atmosferica. Ciò può mettere a dura prova il cuore delle persone con problemi cardiaci preesistenti, come insufficienza cardiaca o malattia coronarica.
Gravità
La diminuzione della gravità in aereo può avere un impatto sul flusso sanguigno. In particolare, la gravità ridotta può causare l’accumulo di sangue nelle gambe e nei piedi. Questo accumulo può aumentare il carico di lavoro del cuore e portare a gonfiore o disagio.
Cosa possono fare i passeggeri per proteggere il proprio cuore in aereo?
Sebbene il volo aereo sia generalmente sicuro per la maggior parte delle persone, è importante adottare alcune precauzioni per proteggere il proprio cuore:
- I passeggeri con problemi cardiaci preesistenti dovrebbero consultare il proprio medico prima di volare.
- Tutti i passeggeri dovrebbero rimanere idratati bevendo molti liquidi prima e durante il volo.
- I passeggeri dovrebbero indossare calze a compressione per aiutare a prevenire la coagulazione del sangue e il gonfiore.
- I passeggeri dovrebbero alzarsi e muoversi in giro per la cabina ogni poche ore per favorire la circolazione.
- I passeggeri dovrebbero evitare di consumare alcol o caffeina in eccesso, che possono disidratare il corpo.
Seguendo questi suggerimenti, i passeggeri possono ridurre al minimo i potenziali rischi per il cuore durante il volo aereo.
#Aereo#Cuore#VoloCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.