In che periodo aumenta l'ansia?

8 visite
Lansia e gli attacchi di panico possono aumentare in estate a causa di fattori come le elevate temperature e la maggiore luce solare, che richiedono un adattamento allorganismo.
Commenti 0 mi piace

L’ansia estiva: come combattere gli effetti dell’estate sulla salute mentale

L’estate è spesso associata a giornate calde e soleggiate, barbecue e viaggi in spiaggia. Tuttavia, per molte persone, l’estate può anche portare ad un aumento dell’ansia e degli attacchi di panico.

Perché l’ansia aumenta in estate?

Ci sono diversi fattori che possono contribuire all’aumento dell’ansia durante i mesi estivi:

  • Alte temperature: Le temperature elevate possono stressare il corpo e portare alla disidratazione, che può peggiorare i sintomi d’ansia.
  • Maggiore luce solare: L’aumento della luce solare può interrompere la produzione di melatonina, l’ormone che regola il sonno. La mancanza di sonno può aumentare i sintomi d’ansia e rendere le persone più vulnerabili agli attacchi di panico.
  • Cambiamenti nella routine: L’estate spesso porta cambiamenti nella routine quotidiana, come orari di lavoro più lunghi e programmi sociali più intensi. Questi cambiamenti possono essere stressanti e aumentare i livelli d’ansia.
  • Aumento degli stimoli: L’estate è piena di attività, folle e rumori che possono stimolare eccessivamente i sensi. Questo può essere particolarmente opprimente per le persone con ansia o disturbi da ansia.

Come affrontare l’ansia estiva

Ci sono diverse cose che puoi fare per affrontare l’ansia estiva:

  • Resta idratato: Bere molta acqua durante tutta la giornata, soprattutto quando fa caldo.
  • Proteggiti dal sole: Indossa abiti larghi, occhiali da sole e un cappello per proteggerti dal sole.
  • Crea una routine rilassante: Ritagliati del tempo ogni giorno per rilassarti e decomprimere. Ciò potrebbe includere attività come la lettura, il bagno o l’ascolto di musica.
  • Limita gli stimoli: Quando possibile, evita situazioni o ambienti che potrebbero stimolare eccessivamente i tuoi sensi.
  • Fai esercizio regolarmente: L’esercizio fisico può aiutare a ridurre i livelli di stress e ansia.
  • Parla con qualcuno: Se ti senti ansioso o sopraffatto, parla con un amico fidato, un familiare o un professionista della salute mentale. Possono offrirti supporto e guida.

Conclusioni

L’ansia estiva è un problema comune che può rendere difficile godersi i mesi più caldi dell’anno. Tuttavia, seguendo questi suggerimenti, puoi affrontare l’ansia estiva e vivere un’estate più piacevole e rilassata.