Quando una persona può essere considerata alcolizzata?

11 visite
Un uomo è considerato forte bevitore se consuma mediamente 3 o più unità alcoliche al giorno negli ultimi 30 giorni. Una donna, invece, è considerata tale se consuma mediamente 2 o più unità al giorno nello stesso periodo.
Commenti 0 mi piace

Quando si è considerati alcolisti?

Il consumo di alcol è un problema diffuso in molte parti del mondo. Quando il consumo diventa eccessivo, può portare alla dipendenza, anche nota come alcolismo. L’alcolismo è una grave condizione che può avere un impatto negativo significativo sulla salute, le relazioni e la qualità della vita di una persona.

Definizione di alcolismo

L’alcolismo è definito come l’uso compulsivo di alcol nonostante conseguenze dannose. Le persone con alcolismo spesso hanno difficoltà a controllare il consumo di alcol, continuano a bere anche quando causa problemi nella loro vita e presentano sintomi di astinenza quando smettono di bere.

Criteri diagnostici

Per essere diagnosticati con alcolismo, una persona deve soddisfare almeno due dei seguenti criteri nel corso di un anno:

  • Tolleranza all’alcol, definita come la necessità di quantità maggiori di alcol per ottenere lo stesso effetto
  • Astinenza, che si presenta come sintomi fisici (ad esempio, tremore, nausea, ansia) quando si smette o si riduce il consumo di alcol
  • Consumo eccessivo di alcol, definito come il consumo di 5 o più drink in un’unica occasione per gli uomini o 4 o più drink per le donne
  • Desiderio persistente e ripetuti sforzi infruttuosi per ridurre o controllare il consumo di alcol
  • Considerevoli quantità di tempo trascorse nell’ottenere, assumere o recuperare dagli effetti dell’alcol
  • Il consumo di alcol provoca danni fisici, psicologici o sociali

Soglie di consumo di alcol

Le seguenti soglie di consumo di alcol sono spesso utilizzate per identificare un consumo eccessivo:

  • Uomini: 3 o più unità alcoliche al giorno in media negli ultimi 30 giorni
  • Donne: 2 o più unità alcoliche al giorno in media negli ultimi 30 giorni

Un’unità alcolica equivale a 8-10 grammi di alcol puro. Questa quantità è tipicamente contenuta in un bicchiere di vino (125 ml), una lattina di birra (330 ml) o un bicchierino di liquore (30 ml).

È importante notare che queste soglie sono solo linee guida e il consumo eccessivo di alcol può variare a seconda di fattori individuali come peso, età e tolleranza all’alcol. Se hai dubbi sul tuo consumo di alcol, è essenziale consultare un medico.