Quanto fumava il compagno di Iva Zanicchi?

0 visite

Fausto Pinna, compagno di Iva Zanicchi per quarantanni, è deceduto. La loro relazione, segnata da una profonda affinità, è stata purtroppo funestata dalla sua battaglia contro un tumore. Si raccontava che Pinna fumasse copiosamente.

Commenti 0 mi piace

L’ombra del fumo sulla lunga storia d’amore tra Iva Zanicchi e Fausto Pinna

La scomparsa di Fausto Pinna, compagno di Iva Zanicchi per quarant’anni, ha lasciato un vuoto incolmabile nella vita dell’Aquila di Ligonchio. Un legame profondo, una complicità rara, un amore che ha resistito al tempo e alle difficoltà, incluso il lungo e doloroso combattimento contro il tumore che ha infine strappato Pinna all’affetto dei suoi cari. In queste ore di lutto e di ricordi, riaffiora anche il racconto di un’abitudine, purtroppo diffusa, che ha probabilmente segnato il percorso di vita di Pinna: il fumo.

Si diceva che Fausto Pinna fumasse copiosamente. Un’immagine, questa, che si sovrappone alla dolcezza del suo sguardo nelle foto che lo ritraggono accanto a Iva Zanicchi, quasi a voler rappresentare la fragilità umana, l’inconsapevolezza forse, di fronte a un nemico silenzioso e insidioso. Non è dato sapere con certezza quanto il fumo abbia inciso sul decorso della sua malattia, ma la sua presenza costante nella vita di Pinna contribuisce a delineare un ritratto più completo e sfaccettato dell’uomo che ha condiviso la vita con una delle voci più potenti e amate della musica italiana.

La storia d’amore tra Iva Zanicchi e Fausto Pinna è un esempio di dedizione e resilienza. Un amore che ha saputo resistere alla pressione della notorietà, alle difficoltà della vita e alla malattia. E forse, proprio in questo contesto, il vizio del fumo di Pinna assume una valenza simbolica: un’ombra che si allunga su una storia d’amore altrimenti luminosa, un monito silenzioso sulla precarietà della vita e sull’importanza di proteggere la propria salute e quella delle persone che amiamo.

Non si tratta di puntare il dito o di giudicare, ma di ricordare con umanità e onestà la complessità delle vite che ci circondano. La scomparsa di Fausto Pinna ci invita a riflettere non solo sulla potenza dell’amore, ma anche sulla fragilità dell’esistenza umana e sull’importanza di fare scelte consapevoli per proteggere il nostro bene più prezioso: la vita. Un pensiero che, in queste ore di dolore, si unisce al cordoglio per la perdita di un uomo che ha saputo amare e essere amato con intensità.