Che colore viene con il verde e il rosso?
Unendo luce rossa e verde si ottiene il giallo, principio alla base degli schermi digitali. Diversamente, mescolando pigmenti rossi e verdi, come nella pittura, non si crea il giallo, ma si produce un marrone scuro o una tonalità terrosa. Il risultato dipende dalla natura, luminosa o pigmentata, dei colori di partenza.
L’enigma dei colori: come la luce e i pigmenti creano colori diversi
Nel mondo dei colori, esistono due fenomeni distinti che possono produrre risultati sorprendenti quando si combinano tonalità diverse. Nel regno della luce, come negli schermi digitali, la miscela di rosso e verde produce il giallo. Questo principio è noto come sintesi additiva.
Tuttavia, quando si tratta di pigmenti, come nella pittura, la miscelazione di rosso e verde non produce giallo. Al contrario, crea una tonalità marrone scuro o terrosa. Questo fenomeno è noto come sintesi sottrattiva.
La differenza tra questi due processi sta nella natura dei colori di partenza. Nella sintesi additiva, le luci rossa e verde vengono combinate per creare una nuova lunghezza d’onda che percepiamo come gialla. In questa situazione, ogni colore agisce come una fonte di luce, e la loro combinazione additiva crea una nuova lunghezza d’onda.
Nella sintesi sottrattiva, invece, i pigmenti rosso e verde agiscono come filtri o assorbitori di luce. Il pigmento rosso assorbe tutte le lunghezze d’onda della luce tranne il rosso, che viene riflesso verso i nostri occhi. Allo stesso modo, il pigmento verde assorbe tutte le lunghezze d’onda tranne il verde, che viene riflesso.
Quando mescoliamo questi pigmenti, si crea una nuova sostanza che assorbe tutte le lunghezze d’onda della luce tranne il marrone o il terroso. Questo perché entrambi i pigmenti bloccano le lunghezze d’onda complementari, che sono blu e ciano, rispettivamente.
In sintesi, la miscelazione di luce rossa e verde produce il giallo nella sintesi additiva, mentre la miscelazione di pigmenti rosso e verde produce il marrone nella sintesi sottrattiva. Ciò dimostra il ruolo critico della natura dei colori di partenza nella determinazione del risultato della miscelazione dei colori.
#Arancione#Marrone#RossoverdeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.