Come si calcola il volume alcolico?

25 visite
Per calcolare la percentuale alcolica di una bevanda, moltiplica il volume di alcol (in ml) per la gradazione alcolica, quindi dividi il risultato per il volume totale della bevanda (in ml). Infine, moltiplica per 100 per ottenere la percentuale. La pratica rende il calcolo semplice.
Commenti 0 mi piace

Calcolare il volume alcolico: una guida passo passo

Il volume alcolico (ABV) è una misura di quanto alcol è presente in una bevanda. È importante per comprendere il contenuto alcolico delle bevande e per determinarne gli effetti sul corpo.

Formula per calcolare l’ABV:

ABV = (Volume alcol in ml x Gradazione alcolica) / Volume totale della bevanda in ml x 100

Passaggi per calcolare l’ABV:

  1. Determina il volume di alcol: Misura il volume di alcol puro presente nella bevanda in millilitri (ml).
  2. Ottieni la gradazione alcolica: Scopri la gradazione alcolica della bevanda in percentuale (%).
  3. Moltiplica il volume di alcol per la gradazione alcolica: Moltiplica il volume di alcol per la gradazione alcolica.
  4. Dividi per il volume totale della bevanda: Dividi il risultato del passaggio precedente per il volume totale della bevanda in ml.
  5. Moltiplica per 100: Moltiplica il risultato del passaggio precedente per 100 per ottenere l’ABV in percentuale.

Esempio:

Calcola l’ABV di una birra da 355 ml con una gradazione alcolica del 5%:

  1. Volume alcol = 355 ml x 0,05 = 17,75 ml
  2. ABV = (17,75 ml x 5) / 355 ml x 100
  3. ABV = 2,5%

Pertanto, l’ABV della birra è il 2,5%.

Esercitazione:

  1. Una bottiglia di vino da 750 ml ha una gradazione alcolica del 13,5%. Calcola l’ABV.
  2. Un cocktail da 120 ml contiene 30 ml di alcol. La gradazione alcolica è del 25%. Calcola l’ABV.

Risposte:

  1. ABV = 13,5%
  2. ABV = 5,83%