Come varia la pressione con l'altezza?

25 visite
La pressione atmosferica diminuisce con laltitudine perché la colonna daria sopra diventa più leggera. Al livello del mare, la pressione è di circa 1013 hPa.
Commenti 0 mi piace

La Diminuzione della Pressione Atmosferica con l’Altitudine

La pressione atmosferica, ovvero la forza esercitata dall’aria nell’atmosfera terrestre, varia notevolmente con l’altitudine. Questa variazione è causata dalla differenza di peso e densità della colonna d’aria soprastante.

Come varia la pressione con l’altitudine?

Man mano che ci si sposta verso l’alto nell’atmosfera, la colonna d’aria soprastante diventa più sottile e meno densa. Ciò significa che il peso dell’aria soprastante diminuisce, riducendo la pressione atmosferica.

Il tasso di diminuzione della pressione con l’altitudine è noto come “gradiente di pressione”. In media, la pressione atmosferica diminuisce di circa 1 hPa per ogni 10 metri di salita.

Pressione atmosferica al livello del mare

Al livello del mare, la pressione atmosferica è generalmente di circa 1013 hPa (millibar o ectorpascal). Questa pressione è il risultato di tutta la colonna d’aria che si estende dall’atmosfera superiore alla superficie terrestre.

Implicazioni della diminuzione della pressione con l’altitudine

La diminuzione della pressione atmosferica con l’altitudine ha importanti implicazioni per numerosi aspetti:

  • Salute umana: La bassa pressione atmosferica a grandi altezze può causare il mal di montagna, caratterizzato da mal di testa, nausea e altri sintomi.
  • Aeronautica: Gli aerei e gli aeromobili devono essere pressurizzati a quote elevate per mantenere una pressione atmosferica confortevole per i passeggeri e l’equipaggio.
  • Meteo: I cambiamenti di pressione atmosferica con l’altitudine influenzano i modelli meteorologici, come la formazione delle nuvole e le precipitazioni.
  • Biologia: La pressione atmosferica ridotta può influenzare la crescita e lo sviluppo delle piante e degli animali.

Conclusioni

La pressione atmosferica varia significativamente con l’altitudine, diminuendo man mano che si sale. Questa variazione è causata dalla diminuzione del peso e della densità della colonna d’aria soprastante. La diminuzione della pressione atmosferica con l’altitudine ha importanti implicazioni per la salute umana, l’aeronautica, la meteorologia e la biologia.