Cosa succede alle proteine con la cottura?

0 visite

La cottura migliora la digeribilità delle proteine, senza comprometterne significativamente il valore nutritivo. Una cottura eccessiva, però, può ridurre la disponibilità di amminoacidi essenziali come lisina, metionina, triptofano e cisteina.

Commenti 0 mi piace

Gli effetti della cottura sulle proteine

La cottura è un processo essenziale per la preparazione degli alimenti, che altera la struttura e le proprietà delle proteine in modi diversi. Sebbene migliori la digeribilità, una cottura eccessiva può compromettere il valore nutritivo delle proteine.

Miglioramento della digeribilità

La cottura rompe i legami chimici che tengono unite le proteine, rendendole più accessibili agli enzimi digestivi. Questo processo di denaturazione migliora la digeribilità delle proteine, consentendo all’organismo di assorbirne una percentuale maggiore.

Valore nutritivo

La cottura non compromette significativamente il valore nutritivo delle proteine. Tuttavia, una cottura eccessiva può ridurre la disponibilità di alcuni amminoacidi essenziali, come:

  • Lisina
  • Metionina
  • Triptofano
  • Cisteina

Questi amminoacidi sono essenziali perché l’organismo non può sintetizzarli da solo. Una loro carenza può compromettere funzioni vitali come la crescita, la riparazione tissutale e la produzione di neurotrasmettitori.

Consigli per cucinare le proteine

Per preservare il valore nutritivo delle proteine e migliorare la digeribilità, segui questi consigli:

  • Evita di cuocere eccessivamente le proteine. Cuocile fino a quando non raggiungono una temperatura interna sicura, ma non oltre.
  • Utilizza metodi di cottura delicati come la bollitura, la cottura al vapore o la griglia. Evitare di friggere le proteine, poiché le alte temperature possono degradare gli amminoacidi.
  • Marina le proteine prima della cottura. Le marinate acide, come l’aceto o il succo di limone, possono aiutare a tenere le proteine tenere e a preservare gli amminoacidi.
  • Non riutilizzare l’acqua di cottura delle proteine. Contiene composti indesiderati che possono compromettere il valore nutritivo.

Conclusione

La cottura gioca un ruolo importante nella digestione e nell’assorbimento delle proteine. Mentre migliora la digeribilità, una cottura eccessiva può compromettere il valore nutritivo. Seguendo le linee guida sopra riportate, puoi cucinare le proteine in modo sano, mantenendo il loro valore nutritivo ottimale.