Cosa succede se metto la pellicola in forno?

0 visite

Lutilizzo della pellicola trasparente in forno è sconsigliato. La maggior parte non resiste al calore, fondendosi o rilasciando sostanze nocive. Anche le varianti biodegradabili possono bruciare o deformarsi alle alte temperature. Meglio optare per coperchi in silicone o vetro.

Commenti 0 mi piace

La pellicola in forno: un rischio da evitare

L’idea di avvolgere un piatto da forno con la pellicola trasparente per evitare schizzi o secchezza potrebbe sembrare pratica, ma nasconde un pericolo spesso sottovalutato. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’utilizzo della pellicola in forno non è solo sconsigliato, ma rappresenta un rischio concreto per la salute.

La maggior parte delle pellicole alimentari in commercio, anche quelle pubblicizzate come “resistenti al calore”, non sono progettate per sopportare le alte temperature di un forno. Superata una certa soglia termica, che varia a seconda del tipo di pellicola e del suo spessore, il materiale inizia a deformarsi, a fondere e, cosa più preoccupante, a rilasciare sostanze chimiche potenzialmente nocive. Queste sostanze, derivanti dalla decomposizione del polimero che costituisce la pellicola, possono contaminare il cibo, compromettendone la qualità e la sicurezza alimentare.

Non si tratta solo di un problema estetico: la presenza di residui di plastica fusa sul cibo è un rischio da evitare assolutamente. Alcuni studi hanno evidenziato la possibilità che queste sostanze, a lungo termine, possano avere un impatto negativo sulla salute, anche se sono necessari ulteriori approfondimenti per quantificare con precisione il livello di pericolo.

Anche le pellicole biodegradabili, spesso percepite come una soluzione più ecologica e sicura, non sono esenti da rischi. Sebbene la loro composizione sia diversa da quella delle pellicole tradizionali, anche queste possono bruciare, deformarsi o rilasciare sostanze volatili a temperature elevate, compromettendo la sicurezza del cibo e potenzialmente l’integrità del forno stesso.

In definitiva, l’utilizzo della pellicola trasparente in forno è una pratica da evitare categoricamente. Per coprire i cibi durante la cottura, è preferibile ricorrere a soluzioni più adatte come coperchi in silicone, resistenti al calore e atossici, oppure a contenitori in vetro appositamente progettati per l’uso in forno. Queste alternative garantiscono una maggiore sicurezza alimentare e preservano la salute, senza compromettere il risultato della cottura. Ricordarsi che la prevenzione è sempre la scelta migliore, soprattutto quando si parla di sicurezza alimentare.