Perché dopo un'immersione non si può volare?
Pericolo di volare dopo l’immersione: rischi subdoli della malattia da decompressione
Le immersioni subacquee offrono un’esperienza straordinaria, ma è fondamentale comprendere i potenziali rischi successivi all’immersione, in particolare il pericolo di volare.
Azoto e malattia da decompressione
Durante l’immersione, l’azoto, un gas presente nell’aria, si dissolve nei tessuti corporei. A profondità e tempi di immersione maggiori, più azoto viene assorbito.
Quando la pressione diminuisce, come durante la risalita o il volo, l’azoto disciolto inizia a formare bolle nei tessuti. Queste bolle possono ostruire i vasi sanguigni, causando la malattia da decompressione (MDD).
Pericolo di volare dopo l’immersione
Volare entro 12-24 ore dall’immersione espone l’organismo a una pressione più bassa. Questa diminuzione di pressione provoca l’espansione delle bolle di azoto formatesi durante l’immersione, aumentando il rischio di MDD.
I sintomi della MDD possono variare da lievi, come affaticamento e dolore articolare, a gravi, come paralisi e persino la morte.
Linee guida per immersioni sicure
Per ridurre il rischio di MDD, i subacquei dovrebbero seguire le seguenti linee guida:
- Aspettare almeno 12 ore per volare dopo un’immersione singola.
- Aspettare almeno 24 ore per volare dopo immersioni multiple o immersioni profonde.
- Utilizzare tabelle di decompressione o un computer subacqueo per determinare i tempi di risalita sicuri.
- Risalire lentamente e fare fermate di decompressione secondo necessità.
- Bere molta acqua per rimanere idratati.
- Riferire tempestivamente eventuali sintomi di MDD a un medico specializzato.
Conclusioni
Volare dopo l’immersione rappresenta un rischio potenziale di malattia da decompressione a causa dell’espansione delle bolle di azoto. Seguendo le linee guida per immersioni sicure, i subacquei possono ridurre significativamente questo rischio e godere di immersioni sicure e piacevoli.
È fondamentale ricordare che la MDD può essere una condizione grave e potenzialmente pericolosa per la vita. In caso di dubbi o preoccupazioni, consultare sempre un medico specializzato prima di volare dopo un’immersione.
#Immersioni#Peso#VoliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.