Perché i sub fanno decompressione?

15 visite
I subacquei necessitano di pause di decompressione per espellere i gas disciolti nel sangue, evitando potenziali problemi come la malattia da decompressione. Queste fermate a profondità costanti consentono uneliminazione sicura dei gas inerti.
Commenti 0 mi piace

La Decompressione Subacquea: Una Guida Essenziale

I subacquei si immergono in un regno meraviglioso pieno di bellezze sottomarine. Tuttavia, con la profondità arrivano anche potenziali rischi, uno dei quali è la malattia da decompressione (MDD). Per evitare questo problema, i sub devono rispettare le procedure di decompressione.

Perché i Subacquei Necessitano della Decompressione?

Mentre un subacqueo si immerge, i gas inerti presenti nell’aria respirata, come l’azoto, si dissolvono nel sangue e nei tessuti. Durante l’ascesa, se l’ascesa è troppo rapida, questi gas disciolti possono formare bolle che possono bloccare i vasi sanguigni e causare sintomi dolorosi, potenzialmente pericolosi per la vita, conosciuti collettivamente come MDD.

Il Processo di Decompressione

Per evitare la MDD, i subacquei devono fare delle pause di decompressione durante la loro risalita. Queste fermate consentono ai gas inerti di essere espulsi gradualmente dal sangue e dai tessuti. La profondità e la durata di queste fermate sono determinate dal tempo di immersione e dalla profondità massima raggiunta.

Tabelle e Computer Subacquei

I subacquei possono utilizzare tabelle di decompressione o computer subacquei per determinare i tempi e le profondità corretti delle fermate di decompressione. Le tabelle forniscono istruzioni dettagliate per profondità specifiche, mentre i computer subacquei monitorano la profondità e il tempo di immersione e calcolano automaticamente i tempi di decompressione.

Tipi di Decompressione

Esistono due tipi principali di decompressione:

  • Decompressione graduale: Una risalita continua con fermate a profondità multiple.
  • Decompressione a tappe: Diverse soste a profondità specifiche per periodi prolungati.

Sicurezza in Decompressione

Seguire attentamente le procedure di decompressione è fondamentale per la sicurezza dei subacquei. Omettere o abbreviare le fermate può aumentare notevolmente il rischio di MDD. I subacquei dovrebbero sempre pianificare le loro immersioni con cura, utilizzare tabelle o computer subacquei precisi e ascendere in modo controllato.

I Sintomi della MDD

I sintomi della MDD possono variare da lievi a gravi e includono:

  • Dolore alle articolazioni o ai muscoli
  • Eruzioni cutanee
  • Intorpidimento o formicolio
  • Vertigini
  • Confusione

È importante cercare immediatamente assistenza medica se si sospetta la MDD.

Conclusioni

La decompressione è un aspetto essenziale della subacquea che garantisce la sicurezza dei subacquei. Seguendo le procedure di decompressione corrette, i sub possono minimizzare il rischio di MDD ed esplorare il mondo sottomarino in sicurezza. Ricorda, la sicurezza prima di tutto.