Qual è il record sott'acqua?
Immersione Sott’acqua: Il nuovo record mondiale dell’apnea
L’apnea, l’arte di trattenere il respiro subacqueo, ha raggiunto un nuovo apice con l’impresa straordinaria del croato Budimir Sobat Buda. Il 17 luglio 2023, Sobat Buda ha stabilito un record mondiale ufficiale, trattenendo il respiro sott’acqua per un’incredibile durata di 24 minuti e 33 secondi.
Chi è Budimir Sobat Buda?
Budimir Sobat Buda, noto anche come Buda, è un apneista professionista croato con una carriera illustre. È detentore di numerosi record nazionali e internazionali ed è ampiamente riconosciuto come uno degli apneisti più abili al mondo. La sua profonda passione per l’apnea e il suo instancabile impegno nell’allenamento hanno portato a questo traguardo storico.
Il record
L’impresa di Buda ha avuto luogo nell’isola croata di Bisevo, nel mare Adriatico. È rimasto completamente immerso in una piscina riempita di acqua di mare, utilizzando la tecnica nota come “statica senza pinne”. Durante il tentativo, è stato monitorato attentamente da un team di medici e arbitri subacquei per garantire la sua sicurezza.
Per trattenere il respiro per un periodo così prolungato, Buda ha utilizzato una serie di tecniche di respirazione e rilassamento. Ha prima esaurito completamente i polmoni dall’anidride carbonica (CO2) iperventilando per diversi minuti. Ciò ha permesso di ridurre i livelli di CO2 nel sangue, che altrimenti avrebbero scatenato l’urgenza di respirare.
Durante l’immersione, Buda ha mantenuto un ritmo cardiaco basso e una respirazione controllata. Ha svuotato i polmoni di tutta l’aria e ha utilizzato un meccanismo noto come “riflesso di immersione”. Questo riflesso fisiologico consente al corpo di conservare l’ossigeno deviando il flusso sanguigno verso gli organi vitali.
Dopo 24 minuti e 33 secondi, Buda è emerso dall’acqua, stabilendo un nuovo record mondiale ufficiale. La sua impresa è stata salutata con applausi e congratulazioni da parte della comunità subacquea e di tutto il mondo.
Significato del record
Il record di Buda non è solo un risultato atletico eccezionale, ma anche una testimonianza dei limiti umani e della capacità di adattabilità del corpo. L’apnea è uno sport estremo che richiede una combinazione di abilità fisiche e mentali. Il successo di Buda ispira gli atleti e gli individui di ogni ceto sociale a credere nelle proprie capacità e a spingersi oltre i propri limiti.
Inoltre, il record di Buda attirerà senza dubbio una maggiore attenzione sull’apnea come sport e sull’importanza della sicurezza subacquea. Mostra anche i benefici dell’allenamento di apnea, come i miglioramenti della capacità polmonare, della tolleranza all’anidride carbonica e della gestione dello stress.
Conclusione
L’impresa di Budimir Sobat Buda è un’impresa straordinaria che ha ridefinito i limiti dell’apnea. Il suo record mondiale di 24 minuti e 33 secondi è una prova della sua eccezionale dedizione, abilità e coraggio. Questo record storico continuerà a ispirare generazioni di apneisti e a dimostrare la forza e la resilienza dello spirito umano.
#Profondità#Record#SottomarinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.