Che differenza c'è tra ultras e hooligans?
Ultra e Hooligan: Rivalità e Distinzioni nel Calcio
Nel mondo del calcio, le tifoserie organizzate assumono forme diverse, tra cui ultras e hooligan. Sebbene entrambi i gruppi siano associati al tifo appassionato, presentano caratteristiche e comportamenti distinti.
Hooligan:
Gli hooligan sono noti per la loro ostilità indiscriminata verso tutte le tifoserie avversarie. Sono motivati da un senso di violenza e anarchia e spesso si impegnano in comportamenti antisociali come il vandalismo, le aggressioni e gli scontri con la polizia. Le loro azioni sono spesso guidate da una mentalità tribale e da un desiderio di affermare il proprio dominio.
Ultra:
A differenza degli hooligan, gli ultras mostrano rivalità selettive. Mentre mantengono un forte antagonismo verso alcune squadre specifiche, possono instaurare alleanze e amicizie con altre tifoserie. Questa selettività è spesso basata su fattori come la vicinanza geografica, le affinità politiche o le rivalità storiche.
Gli ultras si caratterizzano per un forte campanilismo e un profondo legame con la propria città e squadra. Il loro sostegno è spesso espresso attraverso canti, cori, bandiere e spettacolari esibizioni visive. Mentre alcuni gruppi di ultras possono impegnarsi in comportamenti violenti, di solito è diretto verso i rivali specifici e non verso gli avversari casuali.
Distinzioni principali:
- Rivalità: Gli hooligan mostrano ostilità indiscriminata, mentre gli ultras hanno rivalità selettive.
- Violenza: Gli hooligan sono noti per gli scontri violenti, mentre gli ultras sono generalmente meno aggressivi.
- Campanilismo: Gli ultras hanno un forte attaccamento alla propria città e squadra, mentre gli hooligan sono spesso motivati dall’anarchia e dalla violenza.
- Alleanze: Gli ultras possono formare alleanze con altre tifoserie, mentre gli hooligan di solito operano in isolamento.
- Obiettivi: Gli hooligan cercano il conflitto e il dominio, mentre gli ultras mirano a sostenere la propria squadra e a creare un’atmosfera coinvolgente.
È importante notare che esistono anche sovrapposizioni e variazioni all’interno di questi gruppi. Alcuni hooligan possono avere rivalità selettive e alcuni ultras possono impegnarsi in comportamenti violenti. Tuttavia, le distinzioni generali descritte sopra aiutano a comprendere le differenze fondamentali tra queste due sottoculture del tifo calcistico.
#Hooligans#Tifosi#UltrasCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.