Quante squadre italiane si qualificano in Champions League 2025-2026?

5 visite

LItalia ha una probabilità del 55% di ottenere un posto aggiuntivo in Champions League 2025-2026, superando così le quattro squadre attualmente qualificate. Al contrario, lInghilterra ha una probabilità molto più alta (94%) di ottenere un quinto posto.

Commenti 0 mi piace

Italia potenzialmente a un passo dall’ottenere un posto aggiuntivo in Champions League

Oltre alle quattro squadre italiane attualmente qualificate per la UEFA Champions League, l’Italia ha una probabilità del 55% di ottenere un posto aggiuntivo nell’edizione 2025-2026. Questo potenziale avanzamento è il risultato del sistema di ranking dei club UEFA, che valuta le prestazioni delle squadre europee nelle competizioni UEFA degli ultimi cinque anni.

Il sistema di ranking attuale prevede che le prime quattro federazioni nel ranking ottengano quattro posti automatici nella fase a gironi della Champions League, mentre la quinta federazione ottiene un posto negli spareggi. L’Italia è attualmente al sesto posto nel ranking, ma ha la possibilità di superare la Germania, quinta classificata.

Secondo il sistema di ranking UEFA, le prestazioni dei club italiani nella stagione 2021-2022 sono fondamentali per le qualificazioni alla Champions League 2025-2026. Ad esempio, l’AC Milan ha raggiunto le semifinali della Champions League, mentre l’Inter è arrivata agli ottavi di finale. Inoltre, Juventus e Roma hanno partecipato alla fase a gironi dell’Europa League.

Al contrario, la Germania è stata rappresentata solo da tre squadre nella fase a gironi della Champions League 2021-2022: Bayern Monaco, Borussia Dortmund e RB Lipsia. Tuttavia, nessuna di queste squadre ha raggiunto le fasi finali della competizione.

Se l’Italia riuscisse a superare la Germania nel ranking UEFA, otterrebbe un posto aggiuntivo nella fase a gironi della Champions League 2025-2026. Ciò rappresenterebbe un notevole successo per il calcio italiano e fornirebbe alle squadre italiane maggiori opportunità di competere contro le migliori d’Europa.