Quanti campionati di B ha fatto la Salernitana?
La Salernitana ha conquistato due campionati di Serie B nella sua storia. Questo successo si aggiunge ad altri riconoscimenti a livello nazionale, tra cui coppe e supercoppe.
La Salernitana e i suoi Trionfi in Serie B
La Salernitana, storica squadra di calcio italiana con sede a Salerno, vanta nel suo palmarès due prestigiosi campionati di Serie B, conquistati nelle stagioni 1946-47 e 1997-98.
Il Primo Titolo (1946-47)
Nella stagione 1946-47, la Salernitana, allora militante nella Serie B – Centro, si laureò campione grazie a un percorso straordinario. Sotto la guida dell’allenatore Giuseppe Viani, la squadra granata dominò il campionato dall’inizio alla fine, totalizzando 54 punti su 60 a disposizione. Con 25 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta, la Salernitana ottenne un vantaggio considerevole sugli inseguitori, conquistando il primo titolo della sua storia.
Il Secondo Titolo (1997-98)
Cinquant’anni dopo il primo trionfo, la Salernitana tornò a festeggiare la vittoria del campionato di Serie B nella stagione 1997-98. Guidata da Francesco Oddo in panchina, la squadra granata si dimostrò nuovamente protagonista assoluta del torneo. Con 70 punti conquistati in 38 partite, frutto di 20 vittorie, 10 pareggi e 8 sconfitte, la Salernitana superò la concorrenza di Reggina e Perugia, ottenendo la promozione in Serie A dopo un solo anno di purgatorio.
Altri Successi
Oltre ai due campionati di Serie B, la Salernitana ha arricchito il suo palmarès con altri riconoscimenti a livello nazionale, tra cui:
- Coppa Italia Semiprofessionisti: 1977-78
- Supercoppa di Lega di Serie C: 1987-88
- Supercoppa di Lega di Serie B: 2022
La conquista dei campionati di Serie B e degli altri trofei hanno reso la Salernitana una delle squadre più blasonate della Campania e una solida realtà del calcio italiano.
#Campionati#Salernitana#Serie BCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.