Chi controlla la dichiarazione di conformità?

19 visite
Durante le ispezioni di impianti di terra, parafulmini e quelli elettrici in aree a rischio esplosione (DPR 462), gli Organismi di Ispezione verificano la dichiarazione di conformità. Questo documento è fondamentale per attestare la corretta realizzazione e la rispondenza agli standard di sicurezza dellimpianto.
Commenti 0 mi piace

Chi controlla la dichiarazione di conformità nelle ispezioni di impianti elettrici e di protezione dalle scariche atmosferiche?

Nelle ispezioni di impianti elettrici e di protezione dalle scariche atmosferiche nelle aree a rischio di esplosione (ai sensi del DPR 462), la verifica della dichiarazione di conformità costituisce un aspetto cruciale. Questo documento svolge un ruolo essenziale nell’attestare la corretta realizzazione dell’impianto e la sua rispondenza agli standard di sicurezza richiesti.

La responsabilità di controllare la dichiarazione di conformità ricade sugli Organismi di Ispezione (OdI), enti terzi e indipendenti autorizzati dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) a effettuare verifiche di conformità degli impianti elettrici. Gli OdI sono tenuti a valutare attentamente la dichiarazione di conformità, assicurandosi che sia conforme alle normative vigenti e che fornisca informazioni accurate e complete sull’impianto.

La dichiarazione di conformità deve essere redatta dal responsabile dell’impianto e deve contenere le seguenti informazioni:

  • Identificazione dell’impianto
  • Descrizione delle caratteristiche e delle modalità di realizzazione dell’impianto
  • Elenco delle norme e degli standard di sicurezza a cui l’impianto è conforme
  • Dichiarazione di assunzione di responsabilità da parte del responsabile dell’impianto

Gli OdI sono tenuti a verificare che la dichiarazione di conformità sia accompagnata da adeguata documentazione di supporto, come:

  • Rapporti di prova e certificati di conformità dei materiali utilizzati
  • Schemi elettrici e di impianto
  • Registri di manutenzione e di intervento

Durante l’ispezione, l’OdI controllerà scrupolosamente la dichiarazione di conformità e la relativa documentazione di supporto. Verificherà che l’impianto sia stato realizzato in conformità con le normative e gli standard applicabili, e che siano state adottate tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza degli operatori e dell’ambiente circostante.

Se l’impianto risulta conforme, l’OdI rilascerà un certificato di conformità, che attesta la rispondenza dell’impianto ai requisiti di sicurezza. In caso di non conformità, l’OdI emetterà un rapporto di prova, indicando le carenze riscontrate e le azioni correttive necessarie.

In conclusione, il controllo della dichiarazione di conformità nelle ispezioni di impianti elettrici e di protezione dalle scariche atmosferiche nelle aree a rischio di esplosione è una responsabilità cruciale degli Organismi di Ispezione. La verifica accurata di questo documento e della documentazione di supporto garantisce che gli impianti siano realizzati e gestiti in conformità con gli standard di sicurezza, salvaguardando la sicurezza degli operatori e dell’ambiente.