Come cambiare il modo di aprire un file?
Per modificare il programma predefinito per aprire un file:
- Accedere al menu Impostazioni dal menu Start.
- Selezionare Applicazioni quindi Applicazioni predefinite.
- Individuare lapplicazione desiderata, cliccare su di essa e scegliere un programma dallelenco o dal Microsoft Store.
Rompere le catene del default: gestire l’apertura dei file in Windows 10 e 11
Spesso ci troviamo di fronte a quella fastidiosa situazione: un file si apre con un programma che non desideriamo. Magari un documento .txt si apre con un editor di testo obsoleto, oppure un’immagine si visualizza con un software che non ci soddisfa. Fortunatamente, Windows 10 e 11 offrono un controllo completo su quale applicazione associare a ciascun tipo di file, permettendoci di personalizzare al massimo la nostra esperienza utente. Non è più necessario subire il programma predefinito: è possibile ridefinire il comportamento del sistema in pochi semplici passaggi.
Diversamente da sistemi operativi più datati, la modifica dell’applicazione predefinita non richiede più intricate navigazioni nel registro di sistema o l’esecuzione di comandi complessi da prompt dei comandi. Il processo è stato semplificato e reso intuitivo, accessibile anche agli utenti meno esperti.
Ecco la procedura dettagliata per modificare il programma predefinito associato ad un tipo di file specifico in Windows 10 e 11:
1. Il percorso verso le Impostazioni: Il primo passo è accedere al menu “Impostazioni”. Questo si trova solitamente cliccando sull’icona a forma di ingranaggio nel menu Start, o digitando “Impostazioni” nella barra di ricerca.
2. Navigazione verso le Applicazioni: Una volta aperto il menu Impostazioni, dovrete navigare nella sezione “App”. Potrebbe essere necessario scorrere verso il basso per trovarla. All’interno della sezione “App”, selezionate “App predefinite”.
3. La scelta del programma: Questa schermata vi mostrerà diverse categorie di file, come “Web”, “Email”, “Foto” e “Lettore musicale”. Tuttavia, per cambiare l’applicazione predefinita di un tipo di file specifico, dovrete cercare la voce “Scegli le app predefinite per tipo di file”. Cliccando su questa voce si aprirà un elenco completo di tutti i tipi di file presenti sul vostro sistema e il programma attualmente associato ad ognuno.
4. Modifica dell’associazione: Scorrendo l’elenco, individuate il tipo di file che desiderate modificare (ad esempio, “.txt”, “.jpg”, “.docx”). Cliccando sul nome del tipo di file, verrà visualizzato un menu a tendina con l’elenco delle applicazioni installate sul vostro sistema in grado di gestire quel tipo di file. Selezionate semplicemente l’applicazione desiderata. Se l’applicazione che preferite non è presente nell’elenco, potrete cercarla e installarla dal Microsoft Store direttamente dalla finestra di dialogo.
Un’avvertenza importante: Modificare le applicazioni predefinite può influenzare l’apertura di file già esistenti. In alcuni casi, potrebbe essere necessario aprire manualmente i file con il nuovo programma predefinito per garantire la corretta visualizzazione.
Con questi semplici passaggi, potrete finalmente prendere il controllo sull’apertura dei vostri file, scegliendo le applicazioni più adatte alle vostre esigenze e migliorando la vostra produttività e la vostra esperienza utente. Non lasciate che il sistema operativo scelga per voi: prendete in mano il vostro computer e personalizzatelo a vostro piacimento!
#Apri File#Cambia Apri#File GestioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.