Come consentire più risposte su Google Moduli?
Oltre la singola scelta: Sfruttare al massimo le griglie a scelta multipla in Google Moduli
Google Moduli è uno strumento versatile e potente, ma la sua semplicità apparente può mascherare alcune funzionalità meno intuitive. Una di queste è la possibilità di raccogliere risposte multiple a una singola domanda, superando il limite della classica scelta singola. Spesso, infatti, un questionario richiede una flessibilità maggiore, permettendo ai rispondenti di esprimere più preferenze, opinioni o attributi contemporaneamente. La soluzione a questo bisogno risiede nell’utilizzo oculato delle griglie a scelta multipla.
A differenza delle semplici domande a scelta multipla, che consentono solo una selezione, le griglie a scelta multipla offrono un’interfaccia più ricca e complessa, ideale per raccogliere dati più articolati. Immaginate, ad esempio, di voler indagare sulle abitudini di lettura dei vostri studenti. Una domanda a scelta singola (“Qual è il tuo genere letterario preferito?”) sarebbe riduttiva, limitando la risposta a un solo genere. Con una griglia a scelta multipla, invece, potreste proporre una lista di generi (fantascienza, fantasy, thriller, romance, ecc.) e permettere agli studenti di selezionare tutti quelli che preferiscono. Questa flessibilità porta a dati più ricchi e rappresentativi.
La creazione di una griglia a scelta multipla è semplice e intuitiva:
- Creazione del modulo: Iniziate un nuovo modulo su Google Moduli o aprite quello esistente.
- Selezione del tipo di domanda: Quando aggiungete una nuova domanda, invece di scegliere “Scelta multipla”, selezionate “Griglia a scelta multipla”.
- Definizione delle righe e delle colonne: Nella sezione che appare, definirete le righe come le diverse opzioni di risposta (es. generi letterari) e le colonne come le diverse possibili scelte (es. “Sì” o “No”, oppure una scala di valutazione da 1 a 5). Potrete anche personalizzare le etichette di riga e colonna a vostro piacimento.
- Aggiunta delle opzioni: Inserite nelle righe le opzioni che i rispondenti potranno selezionare. Nella colonna, in questo caso, potrete chiedere ai rispondenti di indicare il loro livello di accordo con ogni opzione, oppure semplicemente se hanno o meno quella caratteristica.
- Anteprima e pubblicazione: Prima di pubblicare il modulo, controllate l’anteprima per assicurarvi che la griglia sia chiara e facile da usare. Una buona progettazione della griglia è fondamentale per ottenere risposte accurate e complete.
L’utilizzo delle griglie a scelta multipla amplia significativamente le capacità di Google Moduli, permettendo di raccogliere dati più completi e analizzare le risposte in modo più approfondito. Questa funzione, spesso trascurata, rappresenta un potente strumento per creare questionari più efficaci e ottenere informazioni più dettagliate dai vostri rispondenti, indipendentemente dal settore o dal tipo di indagine. Sperimentate le sue potenzialità e scoprite come può migliorare la qualità delle vostre ricerche.
#Formulario#Google Moduli#Più RisposteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.