Come copiare il testo da un PDF scannerizzato?

2 visite

Per estrarre testo da un PDF scannerizzato, apri il documento e seleziona Strumento selezione dal menu contestuale accessibile con il tasto destro del mouse. Puoi evidenziare porzioni di testo trascinando il cursore, oppure selezionare intere immagini. Infine, fai clic con il pulsante destro sulla selezione e scegli lopzione Copia per trasferire il contenuto negli appunti.

Commenti 0 mi piace

Liberare il Testo Prigioniero: Guida Semplice per Copiare da PDF Scannerizzati

I PDF scannerizzati, spesso immagini di documenti fisici trasformate in digitale, possono rappresentare una vera sfida quando si tratta di estrarre il testo. A differenza dei PDF nativi, dove il testo è immediatamente selezionabile, in quelli scannerizzati il contenuto è percepito come un’immagine, rendendo la copia diretta impossibile. Ma non disperate! Esiste un metodo intuitivo per aggirare questo ostacolo e liberare il testo prigioniero.

L’approccio descritto di seguito, pur non richiedendo software complessi o abbonamenti onerosi, offre una soluzione pratica e accessibile a tutti. Immaginate di avere tra le mani un importante documento legale digitalizzato, un estratto di un libro antico, o anche semplicemente una ricevuta scannerizzata. Il bisogno di estrapolare rapidamente alcune informazioni è impellente. Ecco come procedere:

Il Metodo “Selezione Intelligente”:

  1. Aprire il Documento: Innanzitutto, aprite il vostro PDF scannerizzato con il software di visualizzazione che preferite. Adobe Acrobat Reader è un’opzione gratuita e ampiamente utilizzata, ma anche altri visualizzatori di PDF potrebbero supportare la funzionalità necessaria.

  2. Attivare lo Strumento di Selezione: Il trucco risiede nell’attivare lo strumento di selezione specifico, spesso celato nel menu contestuale. Cliccate con il pulsante destro del mouse (o con il corrispettivo comando sul vostro dispositivo) all’interno del documento PDF. Cercate nel menu a comparsa la voce “Strumento selezione” o una dicitura simile, che indichi la possibilità di selezionare porzioni di testo o immagini.

  3. Evidenziare il Testo Desiderato: Una volta attivato lo strumento, il cursore del mouse si trasformerà in un indicatore che vi permetterà di evidenziare le porzioni di testo che vi interessano. Potete trascinare il cursore per selezionare parole, frasi, paragrafi o anche intere sezioni del documento. Se necessario, potete anche selezionare intere immagini contenenti testo.

  4. Copiare negli Appunti: Dopo aver evidenziato il testo desiderato, cliccate nuovamente con il pulsante destro del mouse all’interno della selezione. Apparirà un altro menu contestuale. Cercate e selezionate l’opzione “Copia” o “Copia testo”. Questa azione trasferirà il testo selezionato negli appunti del vostro sistema operativo.

  5. Incollare e Utilizzare: A questo punto, il testo è pronto per essere incollato in qualsiasi altra applicazione: un documento di testo, un’email, un foglio di calcolo, o dove ne abbiate bisogno. Utilizzate il comando “Incolla” (solitamente Ctrl+V su Windows e Command+V su Mac) per trasferire il testo dagli appunti all’applicazione desiderata.

Importante Notare:

  • Accuratezza: L’accuratezza di questo metodo dipende dalla qualità della scansione. Se il documento è stato scannerizzato con una risoluzione bassa, se il testo è sbiadito o distorto, il risultato potrebbe non essere perfetto. In questi casi, potreste dover ricorrere a software OCR (Optical Character Recognition) più avanzati per ottenere risultati migliori.
  • Formattazione: La formattazione originale del testo (grassetto, corsivo, tabelle, ecc.) potrebbe non essere preservata durante il processo di copia. Dovrete quindi rivedere e formattare il testo incollato secondo le vostre esigenze.

In conclusione, anche se i PDF scannerizzati possono sembrare una barriera invalicabile all’estrazione del testo, questo metodo semplice e accessibile può aiutarvi a superare l’ostacolo e a recuperare le informazioni di cui avete bisogno. Con un po’ di pazienza e attenzione, potrete liberare il testo prigioniero e renderlo nuovamente utilizzabile.