Come creare un menu a tendina su Fogli?

18 visite
Per creare un elenco a discesa in Fogli Google, seleziona le celle desiderate, poi Altro > Convalida dati. Scegli un criterio e le celle appariranno con una freccia, mostrando le opzioni.
Commenti 0 mi piace

Come creare un elenco a discesa dinamico e personalizzato con Fogli Google

Gli elenchi a discesa sono uno strumento prezioso in Fogli Google che consentono di creare facilmente input strutturati e standardizzati nei fogli di lavoro. Forniscono un elenco di opzioni predefinite tra cui gli utenti possono scegliere, riducendo gli errori di immissione dati e semplificando la raccolta di informazioni.

Passaggi per creare un elenco a discesa personalizzato

Per creare un elenco a discesa personalizzato in Fogli Google, segui questi passaggi:

  1. Seleziona le celle: Seleziona le celle in cui desideri creare l’elenco a discesa.

  2. Apri la convalida dei dati: Vai al menu “Dati” e seleziona “Convalida dati”.

  3. Imposta i criteri: Nella finestra di dialogo “Convalida dati”, seleziona il criterio “Elenco da un intervallo” dal menu a discesa “Criteri”.

  4. Specifica l’intervallo dati: Nella casella “Intervallo”, inserisci l’intervallo di celle che contiene le opzioni dell’elenco a discesa. Ad esempio, se le opzioni sono nell’intervallo A1:A10, inserisci “$A$1:$A$10”.

  5. Personalizza le opzioni: Per personalizzare ulteriormente l’elenco a discesa, puoi modificare le seguenti impostazioni:

    • Accetta valori vuoti: Seleziona questa casella se desideri consentire agli utenti di lasciare l’elenco a discesa vuoto.
    • Mostra elenco a discesa in cella: Seleziona questa casella per visualizzare l’elenco a discesa nella cella stessa anziché sovrapposto alla cella.
    • Mostra messaggio di errore: Inserisci un messaggio di errore personalizzato da visualizzare se gli utenti immettono un valore non valido.
  6. Salva: Al termine della personalizzazione, fai clic sul pulsante “Salva”.

Vantaggi dell’utilizzo di elenchi a discesa dinamici

Gli elenchi a discesa dinamici offrono numerosi vantaggi rispetto agli elenchi a discesa statici:

  • Dati coerenti: Gli elenchi a discesa garantiscono che gli utenti inseriscano solo dati validi e coerenti, riducendo gli errori e migliorando la qualità dei dati.
  • Input semplificato: Gli elenchi a discesa semplificano l’input dei dati fornendo un elenco di opzioni tra cui scegliere, riducendo al minimo gli errori di ortografia e di digitazione.
  • Filtraggio e ordinamento: Gli elenchi a discesa facilitano il filtraggio e l’ordinamento dei dati basati sulle opzioni selezionate, consentendo agli utenti di trovare rapidamente informazioni specifiche.
  • Aggiornamenti in tempo reale: Se l’elenco di opzioni nell’intervallo dati cambia, l’elenco a discesa verrà aggiornato automaticamente per riflettere le modifiche, mantenendo i dati sempre aggiornati.

Esempio di utilizzo

Supponiamo di avere un foglio di lavoro con un elenco di prodotti e il relativo inventario. Possiamo creare un elenco a discesa personalizzato per la colonna “Prodotto” per limitare le opzioni di input agli elementi dell’inventario:

  1. Selezioniamo la colonna “Prodotto”.
  2. Apriamo la “Convalida dati” e selezioniamo “Elenco da un intervallo”.
  3. Inseriamo l’intervallo di celle che contiene l’elenco dei prodotti nell’inventario.
  4. Salviamo le impostazioni.

Ora, quando gli utenti selezionano una cella nella colonna “Prodotto”, verrà visualizzato un elenco a discesa contenente solo gli elementi dell’inventario, garantendo selezioni valide e input coerenti.

Conclusione

Gli elenchi a discesa personalizzati in Fogli Google sono uno strumento potente per migliorare l’accuratezza dell’input dei dati, semplificare la raccolta di informazioni e consentire analisi più approfondite. Seguendo i passaggi descritti sopra, gli utenti possono facilmente creare elenchi a discesa dinamici e personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche dei propri fogli di lavoro.