Come creare un sondaggio su Google Moduli?

13 visite
Per creare un sondaggio su Google Moduli, apri Moduli Google. Inserisci un titolo e una descrizione. Aggiungi domande scegliendo tra testo, caselle di selezione, griglie a scelta multipla o scale di valutazione. Personalizza le impostazioni, come la richiesta di risposta o la raccolta di risposte anonime. Una volta terminato, puoi inviare il link del sondaggio o incorporarlo in un sito web. Visualizza i risultati in tempo reale nella sezione Risposte.
Commenti 0 mi piace

Come creare un sondaggio con Google Moduli

I sondaggi sono strumenti preziosi per raccogliere feedback, opinioni e dati preziosi. Google Moduli offre un modo semplice e accessibile per creare e distribuire sondaggi online. Ecco una guida passo passo su come creare un sondaggio utilizzando Google Moduli:

1. Aprire Google Moduli

Visita il sito web di Google Moduli (https://www.google.com/forms/about/) e accedi con il tuo account Google.

2. Inserire un titolo e una descrizione

Dopo aver aperto Moduli Google, fai clic sul pulsante Nuovo modulo. Inserisci un titolo accattivante per il tuo sondaggio e una breve descrizione che fornisca informazioni sul suo scopo.

3. Aggiungere domande

Fai clic sul pulsante Domande per iniziare ad aggiungere domande al tuo sondaggio. Moduli Google offre una varietà di tipi di domande, tra cui:

  • Testo: Domanda aperta che consente ai rispondenti di inserire risposte di testo libero.
  • Caselle di selezione: Domanda con più opzioni tra cui i rispondenti possono scegliere.
  • Griglia a scelta multipla: Domanda con più opzioni di risposta, consentendo ai rispondenti di selezionarne più di una.
  • Scala di valutazione: Domanda che misura la risposta di un rispondente su una scala, come da 1 a 5.

Seleziona il tipo di domanda desiderato e inserisci la tua domanda. Puoi anche aggiungere immagini o video alle domande per renderle più coinvolgenti.

4. Personalizzare le impostazioni

Fai clic sul pulsante Impostazioni per personalizzare le impostazioni del tuo sondaggio. Puoi scegliere se:

  • Richiedere una risposta: Rende obbligatorio rispondere a determinate domande.
  • Raccogliere risposte in forma anonima: Impedisce la raccolta di informazioni identificative sui rispondenti.
  • Limitare a 1 risposta per utente: Limita gli utenti a inviare una sola risposta al sondaggio.

5. Inviare o incorporare il sondaggio

Una volta terminato, fai clic sul pulsante Invia per ottenere il link del sondaggio. Puoi condividere il link tramite e-mail, social media o incorporarlo in un sito web.

6. Visualizzare i risultati

Dopo che i rispondenti hanno completato il sondaggio, i risultati verranno archiviati nella sezione Risposte di Google Moduli. Puoi visualizzare i risultati in tempo reale, esportarli in un foglio di calcolo o creare report personalizzati.

Suggerimenti per i sondaggi efficaci

  • Mantieni i sondaggi brevi e concisi.
  • Poni domande chiare e senza ambiguità.
  • Offri una varietà di tipi di domande per mantenere il sondaggio coinvolgente.
  • Utilizza un linguaggio neutrale ed evita le domande tendenziose.
  • Testa il sondaggio prima di distribuirlo.
  • Analizza attentamente i risultati per identificare tendenze e spunti.