Come generare un modulo Google?

14 visite
Per creare un modulo Google, accedi a forms.google.com. Seleziona Modulo vuoto e assegna un nome.
Commenti 0 mi piace

Come creare un modulo Google: una guida passo passo

I moduli Google sono uno strumento versatile ed efficace per raccogliere informazioni, effettuare sondaggi e condurre ricerche. Sono facili da creare e utilizzare, anche per chi ha poca o nessuna esperienza con Google Drive.

Seguendo questi semplici passaggi, puoi creare un modulo Google in pochissimo tempo:

1. Accedi a Google Forms

Per iniziare, accedi al sito web di Google Forms (forms.google.com). Dovrai effettuare l’accesso con il tuo account Google.

2. Crea un nuovo modulo

Sulla pagina principale di Google Forms, fai clic sul pulsante “Modulo vuoto”. Verrà visualizzato un nuovo modulo vuoto.

3. Assegna un nome al modulo

Inserisci un nome descrittivo per il tuo modulo nella casella “Nome modulo” nella parte superiore dello schermo. Ciò aiuterà a identificare il modulo e sarà visibile ai rispondenti.

4. Aggiungi domande

Ora puoi iniziare ad aggiungere domande al tuo modulo. Fai clic sul pulsante “+” per aggiungere una domanda. Sono disponibili diversi tipi di domande, tra cui:

  • Domanda a risposta breve: una domanda semplice che richiede al rispondente di fornire una risposta testuale breve.
  • Domanda a risposta lunga: simile alla domanda a risposta breve, ma consente al rispondente di fornire una risposta più lunga.
  • Domanda a scelta multipla: una domanda che offre più opzioni di risposta tra cui scegliere.
  • Casella di controllo: una domanda che consente al rispondente di selezionare più opzioni da un elenco.
  • Data: una domanda che chiede al rispondente di fornire una data.
  • Ora: una domanda che chiede al rispondente di fornire un’ora.

5. Personalizza le domande

Per ogni domanda, puoi personalizzare il testo della domanda, aggiungere una descrizione e rendere la domanda obbligatoria o facoltativa. Puoi anche aggiungere immagini o video alle domande.

6. Aggiungi sezioni

Se il tuo modulo è lungo o complesso, puoi dividerlo in sezioni. Fai clic sul pulsante “Aggiungi sezione” per creare una nuova sezione. Puoi quindi aggiungere domande a ciascuna sezione.

7. Personalizza l’aspetto

Una volta aggiunte tutte le domande, puoi personalizzare l’aspetto del modulo. Fai clic sulla scheda “Personalizza” per modificare il tema, il colore e il carattere del modulo.

8. Anteprima e invio

Prima di inviare il modulo, fai clic sul pulsante “Anteprima” per visualizzare un’anteprima di come apparirà ai rispondenti. Puoi quindi apportare modifiche o aggiungere ulteriori domande. Una volta soddisfatto del modulo, fai clic sul pulsante “Invia” per inviarlo.

9. Condividi il modulo

Dopo aver inviato il modulo, puoi condividerlo con altri utilizzando l’indirizzo e-mail o il collegamento fornito. Puoi anche incorporare il modulo in un sito web o in un’e-mail.

10. Visualizza le risposte

Quando i rispondenti completano il modulo, le loro risposte verranno archiviate nel tuo account Google Drive. Puoi visualizzare le risposte facendo clic sulla scheda “Risposte” nella parte superiore della pagina del modulo.