Come impostare su booking i prezzi in euro?

4 visite

Per gestire i piani tariffari su Booking.com, accedi allextranet. Da Tariffe e disponibilità o Calendario e prezzi, seleziona Piani tariffari. Scegli il piano da modificare o eliminare e clicca sul pulsante corrispondente. Salva le modifiche.

Commenti 0 mi piace

Ottimizzare le Tariffe su Booking.com: Una Guida Essenziale per Massimizzare i Guadagni

Gestire con efficacia le tariffe su Booking.com è cruciale per attrarre ospiti, massimizzare l’occupazione e, in definitiva, incrementare i profitti della tua struttura ricettiva. Se desideri impostare i tuoi prezzi in euro e gestirli al meglio, ecco una guida pratica e dettagliata per navigare nel pannello di controllo e ottimizzare la tua strategia tariffaria.

Passo 1: Accedere all’Extranet di Booking.com – La Porta d’Ingresso al Tuo Controllo

Il primo passo, apparentemente ovvio ma fondamentale, è accedere al cuore della tua gestione su Booking.com: l’Extranet. Utilizza le tue credenziali (nome utente e password) per entrare nel tuo account. L’Extranet è il tuo centro di comando, dove potrai modificare ogni aspetto della tua offerta, dalle descrizioni delle camere ai prezzi.

Passo 2: Navigazione Intuiva: “Tariffe e Disponibilità” o “Calendario e Prezzi”?

Una volta all’interno dell’Extranet, troverai diverse opzioni di navigazione. Per gestire i tuoi prezzi, focalizzati su due sezioni principali:

  • “Tariffe e Disponibilità”: Questa sezione offre una panoramica completa delle tue tariffe e della disponibilità delle camere per un periodo esteso. È ideale se vuoi visualizzare e modificare i prezzi per diverse date o tipologie di camera contemporaneamente.
  • “Calendario e Prezzi”: Questa visualizzazione offre un controllo più granulare, permettendoti di visualizzare e modificare i prezzi direttamente sul calendario. È particolarmente utile se vuoi apportare modifiche a singole date o periodi specifici.

Entrambe le sezioni ti condurranno al pannello di controllo delle tariffe, ma la scelta tra l’una o l’altra dipende dalla tua preferenza e dalla portata delle modifiche che devi effettuare.

Passo 3: Dominare i Piani Tariffari: Il Segreto di una Strategia di Prezzo Efficace

All’interno di “Tariffe e Disponibilità” o “Calendario e Prezzi”, cerca la sezione denominata “Piani Tariffari”. Questa è la chiave per una gestione efficiente e flessibile dei tuoi prezzi. I piani tariffari ti permettono di definire diverse tipologie di prezzo, ad esempio:

  • Tariffa Standard: La tua tariffa base, quella più frequentemente offerta.
  • Tariffa Non Rimborsabile: Un prezzo inferiore offerto in cambio della rinuncia alla possibilità di cancellazione gratuita.
  • Tariffa con Colazione Inclusa: Un prezzo leggermente superiore che include la colazione per gli ospiti.
  • Tariffa con Offerte Speciali: Prezzi scontati per periodi limitati o per determinate categorie di clienti (es. prenotazioni anticipate, soggiorni prolungati).

Sperimenta con diversi piani tariffari per attrarre una gamma più ampia di potenziali ospiti.

Passo 4: Modificare o Eliminare: Adattare la Tua Strategia in Tempo Reale

Una volta individuato il piano tariffario che desideri modificare, clicca sul pulsante corrispondente per apportare le modifiche necessarie. Puoi:

  • Modificare il Prezzo: Aggiorna l’importo in euro per adattarlo alla domanda, alla stagione o alle tue strategie di pricing.
  • Modificare le Restrizioni: Modifica le condizioni del piano tariffario, come ad esempio il periodo di validità, la durata minima del soggiorno o le politiche di cancellazione.
  • Eliminare il Piano Tariffario: Se un determinato piano tariffario non è più utile, puoi eliminarlo per semplificare la tua gestione.

Passo 5: Salvare le Modifiche: Un Passo Fondamentale da Non Dimenticare

Dopo aver apportato tutte le modifiche desiderate, è fondamentale cliccare sul pulsante “Salva” o “Applica Modifiche” (a seconda della versione dell’Extranet) per confermare le tue modifiche. Se non salvi, tutte le tue modifiche andranno perse e i prezzi rimarranno invariati.

Consigli Extra per Massimizzare i Tuoi Guadagni:

  • Monitora la Concorrenza: Analizza i prezzi delle strutture simili nella tua zona per assicurarti di essere competitivo.
  • Utilizza gli Strumenti di Revenue Management: Booking.com offre strumenti di revenue management che possono aiutarti a ottimizzare i tuoi prezzi in base alla domanda e ad altri fattori.
  • Sii Flessibile: Adatta i tuoi prezzi in base alla stagione, agli eventi locali e alla domanda.
  • Sfrutta le Offerte di Booking.com: Partecipa alle offerte e promozioni di Booking.com per aumentare la tua visibilità e attrarre più clienti.

Impostare e gestire i prezzi su Booking.com richiede attenzione e strategia. Seguendo questi passaggi e applicando i consigli extra, potrai massimizzare i tuoi guadagni e garantire il successo della tua attività ricettiva. Ricorda, la flessibilità e l’adattamento sono le chiavi per rimanere competitivi nel dinamico mondo del turismo online.