Come rendere una cartella privata su PC?

3 visite

Per nascondere una cartella su PC, accedi alle sue Proprietà. Nella scheda Generale, attiva lopzione Nascosto sotto gli Attributi. Conferma con Applica. La cartella risulterà invisibile, ma non sarà effettivamente criptata.

Commenti 0 mi piace

Rendere una Cartella “Invisibile”: Guida Rapida e Consigli Aggiuntivi

Avere una cartella che contiene documenti sensibili o file privati è una situazione comune. Magari si tratta di informazioni finanziarie, foto personali o progetti di lavoro riservati. Mentre la creazione di password robuste è fondamentale per la sicurezza generale del computer, a volte si desidera un livello di protezione aggiuntivo, qualcosa di più discreto. Una soluzione rapida e semplice è rendere una cartella “invisibile” agli occhi indiscreti.

Il metodo più rapido per nascondere una cartella su un PC Windows è quello di modificarne gli attributi direttamente dalle sue proprietà. Ecco i passaggi:

  1. Individua la cartella: Localizza la cartella che desideri nascondere nel tuo file system.
  2. Accedi alle Proprietà: Fai clic con il tasto destro del mouse sulla cartella e seleziona “Proprietà” dal menu contestuale.
  3. Scheda Generale: Nella finestra delle Proprietà, assicurati di trovarti nella scheda “Generale”.
  4. Attributi: Nella sezione “Attributi”, individua la casella di controllo “Nascosto”.
  5. Seleziona Nascosto: Clicca sulla casella di controllo “Nascosto” per selezionarla. Apparirà un segno di spunta.
  6. Applica: Clicca sul pulsante “Applica”. Potrebbe apparire una finestra di dialogo che ti chiede se vuoi applicare la modifica solo alla cartella o anche a tutti i suoi sottocartelle e file. Scegli l’opzione più adatta alle tue esigenze.
  7. Conferma: Clicca su “OK” per chiudere la finestra delle Proprietà.

La cartella è ora nascosta!

Ma cosa significa esattamente? La cartella non è stata cancellata né criptata. Semplicemente, non sarà visibile nella normale visualizzazione delle cartelle. Per visualizzare nuovamente le cartelle nascoste, dovrai modificare le opzioni di visualizzazione di Esplora File.

Come visualizzare le cartelle nascoste:

  1. Apri Esplora File: Premi il tasto Windows + E per aprire Esplora File.
  2. Vai alla scheda Visualizza: Clicca sulla scheda “Visualizza” nella barra multifunzione in alto.
  3. Mostra/Nascondi: Nel gruppo “Mostra/Nascondi”, spunta la casella “Elementi nascosti”.

Ora le cartelle nascoste, inclusa quella che hai appena reso invisibile, saranno visibili con un’icona leggermente più trasparente, indicando che sono nascoste. Per rendere nuovamente visibile la cartella in modo permanente, ripeti i passaggi precedenti per le proprietà della cartella e deseleziona la casella “Nascosto”.

Importante: Questa tecnica ha dei limiti!

È fondamentale capire che questo metodo di “nascondere” una cartella non offre una vera protezione di sicurezza. Chiunque conosca i passaggi per visualizzare le cartelle nascoste potrà facilmente accedere al contenuto. È più una forma di discrezione per evitare occhiate casuali.

Alternative per una maggiore sicurezza:

Se hai bisogno di una protezione più solida per le tue informazioni, considera queste alternative:

  • Criptazione: La criptazione è il processo di codifica dei dati in modo che siano illeggibili senza una chiave di decriptazione. Windows offre strumenti di criptazione integrati come BitLocker (per le unità intere) e la possibilità di criptare singoli file e cartelle (solo nelle versioni Pro e Enterprise).
  • Software di criptazione di terze parti: Esistono numerosi software di criptazione a pagamento o gratuiti che offrono funzionalità più avanzate e personalizzabili.
  • Cartelle protette da password: Alcuni programmi permettono di creare cartelle protette da password, impedendo l’accesso a chiunque non conosca la password.
  • Software di gestione password: Un gestore di password può non solo proteggere le tue password, ma anche memorizzare in modo sicuro altri tipi di informazioni sensibili, come note e documenti.

In conclusione:

Nascondere una cartella è un trucco utile per una rapida discrezione, ma non è una soluzione di sicurezza robusta. Per proteggere veramente i tuoi dati sensibili, è fondamentale utilizzare metodi di criptazione più avanzati e strumenti di sicurezza specifici. Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze e al livello di protezione che desideri ottenere.