Come selezionare due colonne separate su Excel?

5 visite

Per selezionare righe o colonne non adiacenti in Excel, tieni premuto il tasto CTRL mentre clicchi sui numeri di riga o di colonna desiderati. Questo metodo ti permette di selezionare celle o intere righe/colonne sparse nel foglio di lavoro.

Commenti 0 mi piace

Selezionare colonne non adiacenti in Excel: un’operazione semplice e veloce

Excel, potente strumento per il calcolo e l’organizzazione dati, offre diverse opzioni per la selezione di celle, righe e colonne. Spesso, però, la necessità di lavorare su dati distribuiti in modo non contiguo richiede una tecnica specifica. Come selezionare due colonne separate, o più in generale, colonne non adiacenti in Excel?

La soluzione è sorprendentemente semplice e sfrutta una combinazione di clic e una chiave di scelta rapida. Non è necessario ricorrere a metodi complessi o a formule aggiuntive.

Il metodo rapido e efficace:

Per selezionare colonne non adiacenti, basta tenere premuto il tasto CTRL sulla tastiera mentre si cliccano i numeri di colonna desiderati. Questa operazione, intuitiva e veloce, consente di isolare le porzioni di foglio di lavoro di cui si necessita.

Esempio pratico:

Immaginate un foglio Excel con dati organizzati in diverse colonne. Volete lavorare contemporaneamente sulla colonna A e sulla colonna C. Basterà:

  1. Posizionarsi sul numero di colonna A.
  2. Tenere premuto il tasto CTRL.
  3. Cliccare sul numero di colonna C.

In questo modo, sia la colonna A che la colonna C verranno contemporaneamente selezionate. Poiché le colonne sono non adiacenti, Excel le visualizza evidenziate in modo distintivo, permettendo un’azione mirata sui dati selezionati.

Applicabilità a righe:

Lo stesso principio si applica anche alla selezione di righe non adiacenti. Tenendo premuto il tasto CTRL, è possibile selezionare le righe desiderate.

Oltre due colonne:

Il metodo funziona per selezionare un numero illimitato di colonne e righe non adiacenti. Si può selezionare la colonna A, la colonna D, la colonna F e così via, semplicemente tenendo premuto CTRL e cliccando sui corrispondenti numeri di colonna.

Vantaggi del metodo:

  • Efficienza: La combinazione di CTRL + clic è immediata e non richiede l’utilizzo di funzioni aggiuntive.
  • Precisione: La selezione di colonne non adiacenti avviene in modo preciso, senza errori.
  • Flessibilità: Il metodo può essere applicato a qualsiasi numero di colonne o righe sparse nel foglio di lavoro.

Questo metodo, semplice ma efficace, è uno strumento indispensabile per chi lavora con Excel, permettendo di concentrarsi sul lavoro senza perdere tempo in procedure complicate.