Come si attiva il T9 su Word?

7 visite

Per attivare T9 su Word, vai su Preferenze dal menu, quindi Ortografia e grammatica. Nella finestra di dialogo Ortografia e grammatica, seleziona o deseleziona la casella Controlla ortografia durante la digitazione in Controllo ortografia.

Commenti 0 mi piace

Dimentica la Dittatura delle Maiuscole: Quando il T9 Risorge dalle Ceneri in Word

Chi si ricorda del T9? Quella tecnologia che, prima dell’avvento degli smartphone touch screen, ci permetteva di comporre SMS chilometrici pigiando ripetutamente gli stessi tasti. Un’arte, un codice, un linguaggio a sé stante. Sebbene oggi sembri un reperto archeologico, l’idea alla base del T9 – la predizione del testo e l’autocorrezione – è tutt’altro che obsoleta. Anzi, vive e lotta insieme a noi, integrata in software sofisticati come Microsoft Word.

Ora, cerchiamo di essere chiari: non aspettatevi di ritrovare l’esatta interfaccia del T9 sul vostro Word. Non vedrete una griglia di numeri da premere ripetutamente. Tuttavia, il concetto di predizione e correzione automatica è profondamente radicato nel programma di videoscrittura. E, in un certo senso, la “magia” che permetteva al T9 di indovinare la parola giusta è la stessa che guida le funzioni di autocorrezione di Word.

Come Funziona (e Come Personalizzarlo) per Un’Esperienza di Scrittura Ottimizzata:

Word, per impostazione predefinita, tende a controllare l’ortografia e la grammatica durante la digitazione. Questo significa che, mentre scrivete, il software analizza le vostre parole e frasi, segnalando eventuali errori con sottolineature colorate (rosso per l’ortografia, blu per la grammatica).

Questo comportamento, che può essere assimilato a una forma evoluta di T9, è personalizzabile. Ecco come:

  1. Accedi alle Preferenze (o Opzioni): Il percorso preciso varia a seconda della versione del software e del sistema operativo. Generalmente, su Mac, troverete “Preferenze” nel menu “Word” in alto a sinistra. Su Windows, cercate “Opzioni” nel menu “File”.

  2. Naviga verso Ortografia e Grammatica (o Strumenti di Correzione): All’interno delle preferenze, individuate la sezione dedicata all’ortografia e alla grammatica. Potrebbe chiamarsi “Ortografia e Grammatica”, “Strumenti di Correzione”, o qualcosa di simile.

  3. Attiva o Disattiva il Controllo Ortografico Dinamico: Qui troverete l’opzione chiave, spesso etichettata come “Controlla ortografia durante la digitazione” (o “Verifica ortografia durante la digitazione”). Spuntando o deselezionando questa casella, potrete attivare o disattivare il controllo ortografico in tempo reale.

Perché dovresti personalizzare queste impostazioni?

  • Flusso di scrittura ininterrotto: Se trovate che le sottolineature costanti vi distraggono e interrompono il flusso di scrittura, disattivare temporaneamente il controllo ortografico dinamico può essere utile. Potrete poi effettuare una revisione completa alla fine.

  • Lingue diverse: Se scrivete spesso in più lingue, assicuratevi che Word sia impostato sulla lingua corretta per la correzione ortografica. In caso contrario, vi ritroverete con una pioggia di segnalazioni di “errori” che in realtà sono semplicemente parole di un’altra lingua.

  • Personalizzazione del dizionario: Word permette anche di aggiungere parole al dizionario personale. Questo è utile per evitare che il software segnali costantemente come errori termini specifici del vostro settore o nomi propri.

In conclusione:

Sebbene non si tratti del T9 che conosciamo dai vecchi cellulari, la funzione di controllo ortografico e grammaticale in Word è un potente strumento di predizione e correzione del testo. Capire come personalizzare queste impostazioni vi permetterà di adattare il software alle vostre esigenze specifiche, migliorando la vostra esperienza di scrittura e, magari, risvegliando un pizzico di nostalgia per i tempi in cui “222” significava “CIA”.