Come si calcola il passo di un filetto?

0 visite

Per determinare il passo di una filettatura, si misura la lunghezza complessiva della parte filettata di una vite. Si conta il numero totale dei filetti presenti in questa lunghezza. Dividendo la lunghezza misurata per il numero di filetti, si ottiene il valore del passo della filettatura.

Commenti 0 mi piace

Come calcolare il passo di una filettatura

La misurazione del passo di una filettatura è un’operazione essenziale in diversi ambiti, come la meccanica, l’ingegneria e la manutenzione. Il passo rappresenta la distanza tra i crest (parti superiori) di due filetti adiacenti ed è un parametro fondamentale per determinare la compatibilità tra due componenti filettati.

Metodo di misurazione

Per calcolare il passo di una filettatura, è necessario eseguire i seguenti passaggi:

  1. Misurare la lunghezza filettata: Utilizzare un calibro o un micrometer per misurare la lunghezza complessiva della porzione filettata della vite o del bullone.
  2. Contare i filetti: Contare il numero totale dei filetti presenti nella lunghezza misurata. Assicurarsi di includere sia i filetti completi che le porzioni parziali alle estremità.
  3. Calcolare il passo: Dividere la lunghezza filettata misurata per il numero di filetti. Il risultato ottenuto rappresenta il passo della filettatura.

Formula del passo

La formula per calcolare il passo di una filettatura è:

Passo = Lunghezza filettata / Numero di filetti

Esempio

Supponiamo di misurare la lunghezza filettata di una vite ed essa risulti essere di 10 mm. Contando i filetti, si scopre che sono presenti 5 filetti completi nella lunghezza misurata. Calcolando il passo, otteniamo:

Passo = 10 mm / 5 filetti = 2 mm

Pertanto, il passo della filettatura della vite è di 2 mm.

Importante

  • È essenziale utilizzare strumenti di misurazione precisi per ottenere risultati accurati.
  • Il passo può variare a seconda del tipo di filettatura (ad esempio, metrica, Whitworth, UNC, UNF).
  • È sempre consigliabile consultare la documentazione tecnica o le norme pertinenti per determinare il passo corretto per una particolare applicazione.