Come si fa a mandare un link?

2 visite

In Chrome, apri la pagina desiderata. Seleziona il testo tenendo premuto e trascinando. Clicca su Condividi e scegli lapp di destinazione per inviare il link con la citazione incorporata.

Commenti 0 mi piace

Condividere link e citazioni in modo efficace: oltre il copia-incolla

Condividere un link è un’azione quotidiana, quasi banale. Ma come fare per arricchire questa semplice operazione, rendendola più efficace e contestualizzata? Andiamo oltre il classico copia-incolla, esplorando metodi più raffinati, in particolare su Chrome.

Il metodo standard, copiare l’URL dalla barra degli indirizzi e incollarlo in un’altra applicazione, funziona, ma spesso manca di contesto. L’interlocutore riceve un link “nudo”, senza capire a cosa si riferisce. Fortunatamente, Chrome offre un’alternativa più intelligente, che permette di incorporare una citazione direttamente nel link condiviso.

Ecco come funziona:

  1. Apri la pagina web di interesse in Chrome. Assicurati di essere sulla pagina esatta che desideri condividere.

  2. Seleziona il testo. Invece di copiare l’URL, individua la frase o il paragrafo che meglio riassume il contenuto che vuoi segnalare e selezionalo tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e trascinando.

  3. Clicca su “Condividi”. Una volta selezionato il testo, apparirà un piccolo menu contestuale. Clicca sull’opzione “Condividi”.

  4. Scegli l’applicazione di destinazione. Chrome ti presenterà una lista di applicazioni con cui puoi condividere il link, come email, app di messaggistica (WhatsApp, Telegram, etc.), social network (Facebook, Twitter, etc.) e altre. Seleziona quella che preferisci.

Questo metodo offre diversi vantaggi:

  • Contesto immediato: la citazione incorporata fornisce all’interlocutore un’anteprima del contenuto del link, rendendo la condivisione più significativa.
  • Maggiore chiarezza: evita fraintendimenti e facilita la comprensione del motivo per cui si sta condividendo quel particolare link.
  • Risparmio di tempo: l’interlocutore può immediatamente cogliere il punto centrale senza dover necessariamente aprire il link.
  • Aspetto più professionale: la condivisione di un link con una citazione incorporata risulta più curata e professionale rispetto al semplice copia-incolla dell’URL.

Inoltre, alcune applicazioni, come ad esempio alcune piattaforme di social media, visualizzeranno la citazione in modo esteticamente gradevole, integrandola con un’anteprima della pagina web, rendendo il contenuto condiviso ancora più accattivante.

In conclusione, sebbene il copia-incolla dell’URL sia un metodo rapido, sfruttare la funzione “Condividi” di Chrome con la selezione del testo offre una soluzione più completa e contestualizzata, migliorando l’efficacia della comunicazione online. Provala e scoprirai come una piccola accortezza può fare la differenza.