Come si fa a togliere Google Lens?
Come eliminare e disattivare Google Lens per migliorare la privacy
Google Lens è uno strumento di riconoscimento delle immagini sviluppato da Google che consente agli utenti di cercare informazioni e completare azioni utilizzando la fotocamera dei propri dispositivi mobili. Tuttavia, come tutti i servizi Google, anche Lens conserva una cronologia delle attività degli utenti, che può rappresentare un problema di privacy.
Questo articolo fornirà una guida passo passo su come eliminare la cronologia di Google Lens e disattivarne le funzionalità di salvataggio per proteggere ulteriormente la propria privacy.
Come eliminare la cronologia di Google Lens
- Accedi al tuo account Google: Apri il browser web e accedi al tuo account Google.
- Vai alle Mie attività: Nella pagina di ricerca di Google, fai clic sui tre punti verticali nell’angolo in alto a destra e seleziona “Le mie attività”.
- Seleziona la pagina di Lens: Nel pannello di sinistra, fai clic su “Lens” per visualizzare la cronologia delle ricerche di Lens.
- Elimina le attività: Individua le attività che desideri eliminare. Puoi selezionare singole attività o utilizzare l’opzione “Elimina tutto” per rimuovere l’intera cronologia.
Come disattivare il salvataggio della cronologia di Lens
- Accedi alle Impostazioni dell’attività: Dalla pagina “Le mie attività”, fai clic sui tre punti verticali nell’angolo in alto a destra e seleziona “Impostazioni attività”.
- Disattiva “Includi cronologia della ricerca visiva”: Nella sezione “Impostazioni attività web e app”, deseleziona la casella “Includi cronologia della ricerca visiva”. Ciò impedirà a Google di salvare future ricerche effettuate con Lens.
Vantaggi della disattivazione di Google Lens
La disattivazione di Google Lens presenta diversi vantaggi per la privacy, tra cui:
- Protezione della privacy: Impedendo a Google di salvare le ricerche di Lens, gli utenti possono proteggere le informazioni sensibili e le loro attività di ricerca.
- Controllo dei dati: Gli utenti hanno il pieno controllo sui propri dati, poiché non vengono salvati sul server di Google.
- Ridotta esposizione alla pubblicità mirata: Google utilizza la cronologia di Lens per personalizzare gli annunci visualizzati agli utenti. Disattivando questa funzione, gli utenti possono ridurre l’esposizione a pubblicità mirate non pertinenti.
È importante notare che la disattivazione di Google Lens non impedirà lo svolgimento delle ricerche, ma semplicemente impedirà a Google di salvare la cronologia di tali ricerche. Gli utenti possono ancora utilizzare Lens per identificare oggetti, cercare informazioni e completare azioni utilizzando la fotocamera del proprio dispositivo.
#Applicazione#Disinstallare#Google LensCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.