Come si fa un questionario con Google Form?
Per creare un questionario, vai su docs.google.com/forms e scegli un modello o avvia un modulo vuoto.
Come creare un questionario con Google Form
Google Form è uno strumento gratuito e intuitivo che consente di creare questionari online. È ideale per raccogliere feedback, condurre sondaggi e ottenere informazioni preziose dagli utenti. Ecco una guida passo passo per creare un questionario con Google Form:
1. Accedi a Google Form
Per iniziare, accedi a Google Form all’indirizzo docs.google.com/forms. Se non hai ancora un account Google, dovrai crearne uno.
2. Seleziona un modello o un modulo vuoto
Una volta effettuato l’accesso, vedrai un elenco di modelli e un pulsante per creare un modulo vuoto. Puoi scegliere un modello se hai bisogno di una struttura predefinita o iniziare con un modulo vuoto per personalizzare completamente il tuo questionario.
3. Aggiungi domande
Dopo aver selezionato un modello o creato un modulo vuoto, inizia ad aggiungere domande. Puoi scegliere tra diversi tipi di domande, come a risposta aperta, a scelta multipla, a casella di controllo e Likert.
4. Personalizza le domande
Per ogni domanda, puoi personalizzare il testo della domanda, aggiungere una descrizione, rendere la domanda obbligatoria e definire altre impostazioni. Puoi anche aggiungere immagini o video alle tue domande per renderle più coinvolgenti.
5. Organizza le domande
Utilizza la sezione “Sezioni” per organizzare le tue domande in gruppi logici. Ciò aiuta gli utenti a navigare nel questionario in modo più semplice e garantisce che le domande correlate siano raggruppate insieme.
6. Aggiungi elementi di progettazione
Se lo desideri, puoi personalizzare l’aspetto del tuo questionario aggiungendo un tema, cambiando il colore del testo o aggiungendo un’immagine o un logo all’intestazione.
7. Imposta le opzioni di condivisione
Quando hai finito di creare il tuo questionario, puoi impostare le opzioni di condivisione. Puoi consentire a chiunque di compilare il questionario o limitare l’accesso solo a utenti specifici. Puoi anche scegliere se ricevere notifiche quando qualcuno compila il questionario.
8. Pubblica il questionario
Una volta che sei soddisfatto del tuo questionario, fai clic sul pulsante “Invia” per pubblicarlo. Puoi copiare il link del questionario o incorporarlo in un sito web o in un’e-mail.
9. Visualizza i risultati
Dopo che gli utenti hanno compilato il questionario, puoi visualizzare i risultati in tempo reale. Google Form crea automaticamente grafici e riepiloghi per aiutarti a analizzare i dati. Puoi anche esportare i risultati in un foglio di calcolo o in altri formati.
Seguendo questi passaggi, puoi creare facilmente questionari personalizzati e raccogliere informazioni preziose con Google Form. Questo strumento versatile è una risorsa preziosa per ricercatori, aziende e chiunque abbia bisogno di raccogliere feedback o condurre sondaggi.
#Form Online#Google Forms#QuestionariCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.