Come si fanno i quiz su Canva?

1 visite

Per creare un quiz su Canva, seleziona un tipo di progetto adeguato (presentazione, post social, ecc.). Non è compatibile con Canva Docs o siti web. Accedi alla scheda Elementi nella barra laterale e individua la sezione Sondaggi e quiz per iniziare a personalizzare la tua valutazione.

Commenti 0 mi piace

Quiz accattivanti e interattivi: la tua guida definitiva per crearli con Canva

Canva, la piattaforma di graphic design accessibile e intuitiva, non è solo uno strumento per creare post sui social media visivamente accattivanti. Si rivela un alleato prezioso anche per la creazione di quiz interattivi, perfetti per coinvolgere il tuo pubblico, testare le loro conoscenze o semplicemente aggiungere un tocco ludico ai tuoi contenuti.

Sebbene Canva offra una vasta gamma di funzionalità, è importante comprendere le sue limitazioni. Al momento, la creazione di quiz interattivi è supportata principalmente all’interno di formati progettati per la visualizzazione, come presentazioni, post per social media (Instagram, Facebook, Twitter) e video. Non potrai integrare quiz interattivi all’interno di Canva Docs o di siti web creati con Canva. Quindi, pianifica attentamente il tuo progetto in base a questa premessa.

Ma come si fa, concretamente, a trasformare una semplice presentazione in un quiz coinvolgente? La risposta risiede nella barra laterale e nella sua miniera di risorse.

Ecco i passi fondamentali per creare il tuo quiz su Canva:

  1. Scegli il formato giusto: Come accennato, seleziona un formato compatibile con la funzione quiz. Le presentazioni sono un’ottima scelta per un quiz strutturato, mentre i post social si prestano a quiz veloci e d’impatto. Considera il tuo obiettivo e il tuo pubblico per fare la scelta migliore.

  2. Accedi alla sezione “Elementi”: Una volta aperto il tuo progetto, individua la barra laterale sinistra. Qui troverai la scheda “Elementi”. Cliccando su di essa si aprirà un mondo di possibilità, tra cui icone, immagini, video e… Sondaggi e Quiz!

  3. Esplora la sezione Sondaggi e Quiz: Scorrendo tra le opzioni disponibili nella scheda “Elementi”, individua la sezione dedicata ai “Sondaggi e Quiz”. A seconda della versione di Canva che stai utilizzando, potresti trovare questa sezione direttamente visibile o doverla cercare tramite la barra di ricerca interna.

  4. Personalizza la tua valutazione: Una volta individuata la sezione, potrai iniziare a personalizzare il tuo quiz. Canva offre diversi elementi predefiniti che puoi utilizzare come base, come grafiche, caselle di testo e pulsanti. Potrai quindi aggiungere le tue domande, definire le risposte corrette e incorrette, e personalizzare l’aspetto grafico per renderlo coerente con il tuo brand o con il tema del tuo quiz.

Oltre ai passi fondamentali, ecco alcuni consigli per rendere il tuo quiz davvero efficace:

  • Design accattivante: Sfrutta la potenza di Canva per creare un design visivamente stimolante. Usa immagini di alta qualità, scegli font leggibili e coerenti e cura l’aspetto generale del tuo quiz.
  • Domande chiare e concise: Evita ambiguità e assicurati che le tue domande siano facilmente comprensibili.
  • Opzioni di risposta ben definite: Offri opzioni di risposta chiare e pertinenti, evitando risposte vaghe o eccessivamente simili tra loro.
  • Feedback immediato: Cerca di fornire un feedback immediato ai partecipanti dopo ogni domanda, indicando se la risposta è corretta o errata e, se possibile, fornendo una breve spiegazione.
  • Incentivi: Considera l’idea di offrire un incentivo per la partecipazione al quiz, come un codice sconto, un ebook gratuito o la menzione sui social media.

Creare quiz interattivi con Canva è un modo semplice ed efficace per coinvolgere il tuo pubblico, raccogliere feedback e rendere i tuoi contenuti più dinamici e memorabili. Esplora le funzionalità offerte dalla piattaforma, sperimenta con diversi formati e stili, e preparati a stupire i tuoi utenti con quiz divertenti e informativi!