Come togliere la tendina delle notifiche?
Disattivare le notifiche è semplice: accedi alle Impostazioni del dispositivo, seleziona la sezione Notifiche e individua lapp desiderata. Allinterno delle impostazioni specifiche dellapp, disattiva i selettori per bloccare tutti gli avvisi.
Come rimuovere la tendina delle notifiche su dispositivi mobili
Le notifiche possono essere utili, ma a volte possono diventare fastidiose, soprattutto quando si cerca di concentrarsi o quando lo schermo è inondato da avvisi inutili. Disabilitarle è semplice seguendo questi passaggi:
1. Accedi alle impostazioni del dispositivo
- Su dispositivi Android, apri l’app “Impostazioni” tramite l’icona a forma di ingranaggio nella schermata iniziale o nel menu delle app.
- Su dispositivi iOS, vai su “Impostazioni” dalla schermata iniziale.
2. Seleziona la sezione “Notifiche”
- Scorri l’elenco delle opzioni nella pagina delle impostazioni e seleziona “Notifiche” o “Centro notifiche”.
3. Individua l’app desiderata
- Scorri l’elenco delle app installate sul dispositivo e trova quella per cui desideri disattivare le notifiche.
4. Disattiva i selettori
- All’interno delle impostazioni specifiche dell’app, troverai una serie di selettori che controllano diversi tipi di notifiche.
- Disattiva i selettori per le notifiche che desideri bloccare. Ad esempio, puoi disattivare il selettore “Mostra notifiche” per impedire la comparsa di avvisi per quell’app.
5. Salva le modifiche
- Una volta che hai disattivato i selettori desiderati, assicurati di salvare le modifiche. In genere, questo viene fatto toccando il pulsante “Salva” o “Applica” nella parte inferiore dello schermo.
Seguendo questi passaggi, puoi disabilitare facilmente le notifiche delle app sul tuo dispositivo mobile, creando un’esperienza più piacevole e senza distrazioni.
#Android#Notifiche#TendinaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.