Come togliere i permessi alle app?
Gestisci i permessi delle app Android direttamente da Google Play. Individua lapp, apri le Informazioni, quindi Autorizzazioni app. Esaminerai le autorizzazioni richieste e potrai modificarne laccesso, concedendo o negando i singoli permessi.
Riprendi il controllo: gestire i permessi delle app Android tramite Google Play
Spesso installiamo app sul nostro smartphone senza prestare troppa attenzione alle autorizzazioni che concediamo. Fotocamera, microfono, posizione, contatti: dati sensibili che meritano una gestione attenta e consapevole. Fortunatamente, Android offre strumenti per monitorare e modificare l’accesso delle app a queste informazioni, e uno dei metodi più semplici e diretti passa proprio attraverso il Google Play Store.
Non è necessario navigare tra i meandri delle impostazioni del telefono: Google Play offre un accesso centralizzato alla gestione delle autorizzazioni, permettendo di rivedere e modificare i permessi concessi a ciascuna app in modo rapido e intuitivo.
Ecco come procedere:
- Apri l’app Google Play Store sul tuo dispositivo Android.
- Cerca l’app per la quale desideri gestire le autorizzazioni. Puoi utilizzare la barra di ricerca in alto o navigare tra le tue app installate.
- Seleziona l’app dai risultati della ricerca.
- Una volta aperta la pagina dell’app, scorri verso il basso fino alla sezione “Informazioni sull’app”.
- All’interno di questa sezione, troverai la voce “Autorizzazioni app”. Toccala per accedere alla lista completa delle autorizzazioni richieste dall’app.
- Si aprirà una schermata che elenca le diverse categorie di permessi, come “Fotocamera”, “Posizione”, “Microfono”, “Contatti” etc. Per ogni categoria, potrai visualizzare lo stato attuale dell’autorizzazione: Consentita o Non consentita.
- Tocca una categoria per visualizzare maggiori dettagli e modificare l’accesso al permesso corrispondente. Potrai scegliere se concedere l’autorizzazione, negarla completamente o, in alcuni casi, selezionare opzioni più granulari, come consentire l’accesso solo durante l’utilizzo dell’app.
Questo metodo, accessibile direttamente da Google Play, offre un controllo capillare sui permessi delle app, consentendo di personalizzare l’accesso ai dati del tuo dispositivo in base alle tue esigenze di privacy e sicurezza. Ricorda di rivedere periodicamente le autorizzazioni concesse, soprattutto per le app che utilizzi meno frequentemente, per garantire la massima protezione delle tue informazioni personali. Un’attenta gestione dei permessi è il primo passo verso un’esperienza mobile più sicura e consapevole.
#Android#App#PermessiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.