Come usare il telefono sulla nave da crociera?

5 visite

A bordo, in navigazione, il cellulare si collega alla rete GSM 3G (901.12 o TELENOR MARITIME) per chiamate e SMS tramite roaming. Il servizio si disattiva automaticamente in porto.

Commenti 0 mi piace

Connettersi a bordo: il telefono cellulare in navigazione

Le crociere offrono un’esperienza di viaggio unica, un mix di relax e scoperta. Ma come rimanere connessi con il mondo esterno durante questo viaggio marino? Il telefono cellulare, in molti casi, rimane un prezioso strumento di comunicazione. Ecco come utilizzarlo efficacemente a bordo.

La connessione telefonica a bordo di una nave da crociera avviene principalmente tramite una rete GSM 3G, generalmente gestita da operatori specializzati come 901.12 o TELENOR MARITIME. Questa connessione permette di effettuare chiamate e inviare SMS, sfruttando il servizio di roaming. E’ importante comprendere che questa rete è attiva solo durante la navigazione, in fase di viaggio. Al momento dell’attracco in porto, il servizio si disattiva automaticamente.

Questa peculiarità ha implicazioni pratiche da tenere a mente. Se programmate una chiamata urgente o necessitavate di mantenere costanti contatti con persone a terra, è essenziale farlo in fase di navigazione. In porto, la rete si interrompe, rendendo impossibile effettuare chiamate o inviare messaggi.

Questo funzionamento potrebbe generare alcune esigenze di pianificazione. Ad esempio, se si prevede di contattare persone a terra, è opportuno verificare con l’operatore di telefonia, per avere certezza riguardo alla copertura e al costo delle chiamate durante la navigazione. Inoltre, potrebbe essere utile valutare l’utilizzo di applicazioni di messaggistica istantanea che non dipendono da una connessione dati attiva.

In sintesi, la connessione del telefono cellulare a bordo di una nave da crociera è gestita attraverso una rete specifica di roaming, attiva solo durante la navigazione. Questo aspetto va tenuto in considerazione per un’esperienza di comunicazione fluida e senza imprevisti. Pianificare le proprie comunicazioni e valutare le alternative di comunicazione in fase di attracco sono consigli utili per navigare in serenità e senza intoppi.