Come vedere le correzioni su documenti Google?

0 visite

In Documenti Google, attiva il controllo ortografico cliccando sullicona apposita nellangolo in alto a sinistra. Apparirà un menu con suggerimenti; seleziona Modifica per correggere automaticamente gli errori evidenziati.

Commenti 0 mi piace

Come visualizzare e correggere gli errori in Google Docs

Google Docs è uno strumento di elaborazione testi online versatile e funzionale che include una serie di funzionalità per garantire l’accuratezza e la coerenza dei documenti. Una di queste funzionalità essenziali è il controllo ortografico integrato, che aiuta gli utenti a identificare e correggere errori ortografici, grammaticali e di punteggiatura.

Attivare il controllo ortografico

Per iniziare a utilizzare il controllo ortografico in Google Docs, è necessario prima attivarlo. Per farlo, segui questi semplici passaggi:

  1. Apri il documento Google Docs su cui desideri lavorare.
  2. Fai clic sull’icona “Controllo ortografia” situata nell’angolo in alto a sinistra della barra degli strumenti.

Visualizzare e correggere gli errori

Una volta attivato il controllo ortografico, Google Docs analizzerà il tuo documento e identificherà eventuali errori. Gli errori verranno evidenziati con una linea rossa o verde ondulata.

Per visualizzare e correggere gli errori, passa il mouse sull’errore evidenziato. Apparirà un menu con i seguenti suggerimenti:

  • Modifica: Seleziona questa opzione per correggere automaticamente l’errore con il suggerimento fornito.
  • Ignora: Scegli questa opzione per ignorare l’errore e continuare a digitare.
  • Aggiungi al dizionario: Se credi che il termine sia corretto, selezionalo per aggiungerlo al dizionario e impedirne il rilevamento come errore in futuro.

Disattivare il controllo ortografico

Se desideri disattivare il controllo ortografico, fai semplicemente clic sull’icona “Controllo ortografia” e seleziona “Disattiva controllo ortografia” dal menu a discesa.

Visualizzare lo storico delle correzioni

Per visualizzare un elenco degli errori che hai corretto, fai clic sull’icona “Controllo ortografia” e seleziona “Visualizza storico correzioni” dal menu a discesa. Questo può essere utile per controllare le correzioni apportate o per identificare eventuali errori che potresti aver trascurato.

Utilizzando il controllo ortografico in Google Docs, puoi migliorare notevolmente l’accuratezza e la chiarezza dei tuoi documenti. Inoltre, ti aiuterà a evitare errori imbarazzanti o potenzialmente dannosi che potrebbero compromettere la credibilità e il messaggio del tuo scritto.