Quanto guadagna uno chef con 3 Stelle MICHELIN?

0 visite

In Italia, nel 2022, gli chef tristellati Michelin hanno registrato fatturati notevoli. La Famiglia Cerea (Da Vittorio) guida la classifica con 40 milioni di euro. Segue Massimo Bottura e la sua Osteria Francescana, che hanno raggiunto i 17 milioni, in crescita rispetto al 2021. Il gruppo Alajmo completa il trio di testa.

Commenti 0 mi piace

Guadagni stellari: le cifre astronomiche degli chef tristellati Michelin in Italia

Nel firmamento gastronomico italiano, gli chef decorati con le ambite tre stelle Michelin brillano con una luce accecante, guadagnando cifre da capogiro che riflettono l’eccellenza della loro arte culinaria.

Nel 2022, la famiglia Cerea, alla guida dell’iconico ristorante Da Vittorio, ha registrato un fatturato sbalorditivo di 40 milioni di euro, consacrandosi come il campione indiscusso della scena gastronomica italiana.

A seguire, il maestro Massimo Bottura e la sua Osteria Francescana, che hanno raggiunto la stratosferica cifra di 17 milioni di euro, confermando la loro posizione di punta nel panorama culinario internazionale.

Il terzo gradino del podio spetta al gruppo Alajmo, che ha registrato anch’esso un notevole fatturato, attestandosi a livelli di eccellenza che pochi altri possono vantare.

Questi straordinari risultati sono il frutto di anni di duro lavoro, dedizione e costante ricerca dell’innovazione, che hanno permesso agli chef tristellati italiani di guadagnare fama e riconoscimento a livello globale.

Nonostante i guadagni milionari, questi chef rimangono fedeli alla loro passione per la cucina, continuando a deliziare i palati più esigenti con le loro creazioni culinarie all’avanguardia.

Il mondo della gastronomia stellata italiana continua a raggiungere vette sempre più alte, con gli chef tristellati che rappresentano non solo maestri della cucina, ma anche ambasciatori dell’eccellenza italiana in tutto il mondo.